Roma. “La bonifica annunciata dal Presidente Giorgia Meloni trova concretezza nel decreto Caivano approvato quest’oggi in Senato. Un modello da adottare per tutte le Caivano d’Italia. Ed ancora una volta il Governo ha rispettato gli impegni dimostrando che nessuna tolleranza per la criminalità ed il degrado è accettata.
Questo non è solo un decreto che inasprisce le pene ma mette al centro, con un approccio organico, anche le misure di rafforzamento alla rieducazione sociale quale fondamento anche culturale senza il quale non è pensabile riabilitare e riportare ad una finalità di pieno recupero. Quella comunità che vive a Caivano è piena di persone oneste ed ha il diritto di vivere nella legalità e in un luogo in cui si rispettano le regole auspicando in un futuro che sia più roseo rispetto a quello che stanno vivendo e da oggi hanno più consapevolezza che lo Stato c’è.
La visita del Presidente del Consiglio ha voluto significare esattamente questo.” – Lo ha dichiarato il deputato campano on. Marco Cerreto.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…