Autismo%2C+Napoletano%3A+il+Comune+dia+corso+a+creazione+strumenti+per+bisogni+e+difficolt%C3%A0+disabili+e+familiari
casertanotiziecom
/politica/2023/11/01/autismo-napoletano-il-comune-dia-corso-a-creazione-strumenti-per-bisogni-e-difficolta-disabili-e-familiari/amp/
Politica

Autismo, Napoletano: il Comune dia corso a creazione strumenti per bisogni e difficoltà disabili e familiari

Caserta. Il Comune di Caserta deve dare corso a – “quanto necessario per creare gli Strumenti che vadano incontro ai bisogni e alle difficoltà incontrate nella vita quotidiana dalle persone con disturbi dello spettro autistico e dai familiari” – in ambito scolastico ed in ogni luogo di formazione e di aggregazione. Tutto questo anche – “coinvolgendo le associazioni del territorio per dare vita ad una serie di iniziative e Momenti di condivisione sulla sindrome“. È questo il delicato argomento per cui il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, avv. Pasquale Napoletano, nella giornata di ieri ha protocollato una mozione al Consiglio Comunale.

Il consigliere Napoletano sensibilizza e impegna la Giunta Comunale a “Favorire tutti i progetti e le iniziative necessari a sviluppare e supportare una conoscenza civica e sociale del problema“; “individuare un referente territoriale che faccia da collante per questa rete di formazione e aiuti“; “sostenere la nascita di nuovi centri di aggregazione e di supporto familiare“; “promuovere un percorso partecipato che porti alla redazione e alla sottoscrizione, con l’Ambito Sanitario, le scuole del territorio, le associazioni e gli enti del terzo settore, di un Protocollo di Intesa che consenta la realizzazione di politiche di supporto e inclusione mirate e metta al centro dell’attenzione collettiva la vita delle persone con spettro autistico” inoltre “creare un calendario, al fine di consentire che le aree operative, come associazioni, famiglie, insegnanti ed addetti ai lavori si possano confrontare e scegliere la via comunicativa più semplice per aiutare le persone con disturbo dello spettro autistico e concordare e pianificare gli interventi di sostegno ed inclusione ritenuti idonei“.

Infine, e relativamente alla creazione di centri di aggregazione e di supporto familiare, Napoletano intende ricordare all’Amministrazione Comunale che circa un anno fa venne presentato dai tecnici di una cooperativa un progetto per utilizzare un bene confiscato alla camorra per tale uso, ma i fondi sono andati perduti per la carenza di un atto notarile da eseguire in capo al Comune. – Avvocato Pasquale Napoletano Consigliere Comunale Fratelli d’Italia.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago