Salario+minimo+negli+appalti+comunali%3A+approvata+la+mozione+di+Caserta+Decide
casertanotiziecom
/politica/2023/11/08/salario-minimo-negli-appalti-comunali-approvata-la-mozione-di-caserta-decide/amp/
Politica

Salario minimo negli appalti comunali: approvata la mozione di Caserta Decide

Caserta. Nel Consiglio comunale di oggi è stata finalmente ridiscussa la mozione del nostro consigliere Giovine per la dignità retributiva negli appalti comunali. La mozione, proposta dalla rete nazionale “UP – Su la testa!”, è stata condivisa da ampi pezzi della maggioranza – tra cui il Partito Democratico e Italia Viva – serve ad impegnare il Comune a istituire un salario minimo di 10 € lordi l’ora negli appalti pubblici.

La mozione impegna Comune e Regione a rispettare la dignità dei lavoratori impiegati nell’ambito degli appalti comunali. In particolare, dà mandato agli uffici perché venga esclusa la concorrenza sul costo del lavoro; chiede a gran voce che si apra un tavolo con le parti sociali affinché si arrivi quanto prima alla firma del Protocollo sugli appalti con i sindacati, e di non rinnovare le gare che non sono conformi a questi criteri, e ancora di aprire tavoli per l’adeguamento degli appalti già in essere. Siamo molto soddisfatti dell’esito della discussione: la mozione è stata approvata a larga maggioranza dal Consiglio comunale. Ora, sarà responsabilità della giunta e degli uffici far rispettare la dignità contributiva dei lavoratori e delle lavoratrici che operano attraverso nelle aziende vincitrici di appalti pubblici, inserendo delle clausole specifiche sui salari.

Il salario minimo è una misura fondamentale per ridare dignità al lavoro e per permettere che le lavoratrici e i lavoratori vivano una vita degna. Non possiamo più permettere che lavoratori e lavoratrici che lavorano tramite appalto bandito dal Comune guadagnino 4 € l’ora, come nel caso dei lavoratori e delle lavoratrici del servizio di guardiania, con contratti ultra precari.

È chiaro che il salario minimo non è la panacea ad ogni male: in Italia c’è bisogno di una legge sulla rappresentanza sindacale, che eviti l’esistenza di contratti pirata, che garantisca l’ampliamento dei diritti sul lavoro e che obblighi gli enti pubblici ad affidare gli appalti solo ad aziende che garantiscono livelli salari e di diritti pari a quelli che garantiti ai dipendenti pubblici. Il salario minimo va inteso come primo passo in questa direzione.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago