Cesa%3A+marted%C3%AC+sar%C3%A0+presentato+l%E2%80%99Organismo+Comunale+di+composizione+della+crisi+per+il+Sovraindebitamento
casertanotiziecom
/politica/2023/11/25/cesa-martedi-sara-presentato-lorganismo-comunale-di-composizione-della-crisi-per-il-sovraindebitamento/amp/
Politica

Cesa: martedì sarà presentato l’Organismo Comunale di composizione della crisi per il Sovraindebitamento

Cesa. Con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Napoli, martedì 28 novembre alle ore 18.30, presso la sala polivalente “Siani” in Piazza De Michele, si terrà il seminario formativo sul tema del Sovraindebitamento.

“Sarà l’occasione – fa sapere il sindaco Enzo Guida – per presentare in maniera ufficiale l’organismo comunale di composizione della crisi da sovraindebitamento. Abbiamo ottenuto il riconoscimento da parte del Ministero della Giustizia di questo organismo, dunque siamo pronti per avviare l’attività”.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco, del presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord Gianluca Lauro e dell’assessore al contenzioso Gina Migliaccio, ci saranno le relazioni dell’avvocato Eufrasia Cannolicchio, coordinatrice dell’Organismo, di Luigi Cuomo, Presidente Nazionale di SOS impresa e del magistrato Nicola Graziano, giudice della sezione imprese presso il Tribunale di Napoli, nonché presidente del Consiglio di Giustizia Tributaria. A moderare i lavori sarà il consigliere comunale Francesca D’Agostino e per gli avvocati del Foro di Napoli Nord sono previsti tre crediti formati.

Gli Organismi per la composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC), sono stati istituiti con la Legge n. 3 del 27/01/2012 (cosiddetta Legge Salva Suicidi).

I cittadini privati e le piccole imprese si possono rivolgere a questi organismi, per provare a risolvere la crisi da sovra-indebitamento. I soggetti sovra-indebitati, siano essi consumatori, professionisti o imprenditori, che non possono essere sottoposti alle procedure fallimentari e che quindi sono esposti alle azioni esecutive promosse individualmente dai creditori, possono provare a risolvere la loro situazione di crisi o insolvenza, rivolgendosi ad un OCC.

Attraverso questo organismo si dà avvio alla procedura che sarà, poi, presentata al giudice. Il vantaggio per chi si avvale di queste procedure è quello di ottenere, pertanto, la liberazione di tutti i debiti pregressi.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

3 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

3 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

3 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

3 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago