Strage+di+bufale+in+provincia%2C+Forza+Italia+Caserta+scende+in+campo
casertanotiziecom
/politica/2023/11/29/strage-di-bufale-in-provincia-forza-italia-caserta-scende-in-campo/amp/
Politica

Strage di bufale in provincia, Forza Italia Caserta scende in campo

Caserta. “Siamo di fronte a una strage di bufale in Campania, con allevamenti decimati nella nostra Provincia e centinaia di allevatori locali sul lastrico. È una situazione che non può e non deve lasciarci indifferenti. Occorre che le rappresentanze della politica provinciale facciano squadra per elaborare una strategia di intervento allargata e condivisa, promuovendo l’apertura di un tavolo con le Istituzioni competenti, affinché si possa risollevare il comparto e, con esso, una fetta importante della nostra economia”: è con queste parole che Giuseppe Guida, coordinatore provinciale di Forza Italia, si è inserito nel dibattito sul piano regionale di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovine e bufaline, soggette, da tempo, a un abbattimento indiscriminato per sospetta brucellosi e tubercolosi.

Il tema, che sta tenendo banco, con proteste e richieste di nomina di un commissario nazionale, è al centro di un confronto quotidiano, in cui, da più parti, si avverte la necessità di fare luce sulle procedure, sui prossimi passi e sui possibili spiragli per il futuro.

Guida, allineandosi alle recenti dichiarazioni del coordinatore regionale del Partito, Fulvio Martusciello, ha, inoltre, messo in evidenza l’inadeguatezza dei metodi utilizzati, puntando sulla maggiore trasparenza delle autorità sanitarie, sul coinvolgimento degli allevatori e sul commissariamento: “Forza Italia Caserta – ha continuato – si unisce alle richieste degli allevatori, con la volontà di ottenere risposte chiare e celeri, anche nell’interesse della salute di noi consumatori. È impensabile procedere su questa strada.

Serve il controllo mirato di un commissario preposto a questa missione, che lavori in sinergia con le parti coinvolte per il completo risanamento della problematica. Gli allevamenti di bufale sono una realtà consolidata del nostro territorio e un’eccellenza che oltrepassa i confini della nostra Regione. In tal senso, intendiamo essere propositivi e impegnarci a dare il nostro contributo”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago