AMBC%3A+una+guida+per+l%26%238217%3BAssegno+di+Inclusione+%28ADI%29
casertanotiziecom
/politica/2023/12/23/ambc-una-guida-per-lassegno-di-inclusione-adi/amp/
Politica

AMBC: una guida per l’Assegno di Inclusione (ADI)

Mondragone. Ritorniamo ancora una volta sull’Assegno di Inclusione (ADI), anche perché continuiamo a notare una diffusa inerzia, a Mondragone come in quasi tutti i Comuni della provincia di Caserta. Come si ricorderà, il 18 dicembre scorso è stata lanciata la piattaforma per richiedere l’ADI, la misura voluta dalle destre per sostituire il Reddito di Cittadinanza e che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio prossimo, quando gli ultimi 700.00 percettori perderanno il sussidio. Un provvedimento ingiusto e pasticciato, ma che per il contrasto alla povertà farà risparmiare alle destre meloniane e salviniane oltre 1 miliardo di euro. Fare cassa sui poveri: in fondo è questo l’unico loro obiettivo! Un provvedimento, quello delle destre, non solo sbagliato ma non adeguatamente comunicato e preparato e che rischia- oltre che danneggiare centinaia di migliaia di cittadine e cittadini- di mettere in grande difficoltà i servizi sociali territoriali, che dalle nostre parti, come sappiamo, non sono proprio i servizi più attrezzati in termini di risorse e professionalità.

L’AMBC nel suo precedente intervento aveva annunciato una utile Guida che il Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali stava predisponendo: https://www.casertanotizie.com/politica/2023/12/19/ambc-unamministrazione-muta-e-inerte-sulle-poverta-come-sul-nuovo-sostegno-al-reddito/.

Un Documento di sintesi normativa per assistenti sociali e altri operatori dei servizi, che ha messo a punto in collaborazione con la Fondazione Nazionale Assistenti Sociali (FNAS) e che approfondisce la definizione dell’ADI, i suoi beneficiari e i requisiti di accesso con l’aiuto dei riferimenti normativi. Il Documento si conclude con una sezione dedicata ruolo del servizio sociale professionale e con alcuni spunti di riflessione. In quest’ultimo capitolo CNOAS e FNAS propongono una “checklist” volta a supportare e migliorare l’attività nei servizi, nella consapevolezza che “la capacità della nuova misura di incidere concretamente a favore di singoli e famiglie in condizioni di esclusione e povertà dipende anche da quanto organizzazioni e professionisti saranno in grado di svolgere al meglio i loro mandati“.

Gli operatori dei servizi – individualmente o in équipe – si troveranno a fronteggiare l’inadeguatezza numerica delle risorse umane nella propria organizzazione, sulla scarsità di formazione specifica, sulla poca chiarezza delle procedure introdotte e sull’effettivo ed efficace impiego dei fondi a disposizione. E qualche volta far sentire la loro voce critica e propositiva potrebbe essere utile, soprattutto in Enti locali come i nostri che continuano a ritenere i Servizi sociali del tutto residuali.

Abbiamo già detto del grave errore fatto dal Governo Meloni con il superamento brutale del Reddito di Cittadinanza: https://giornalenews.it/archives/161495. Tuttavia, occorre fare di tutto affinché le nuove misure, per quanto sbagliate, possano trovare tempestiva ed efficace implementazione. L’Appello dell’AMBC è di far circolare la Guida e di sensibilizzare le amministrazioni locali ad attivarsi affinché il nuovo Anno possa partire bene anche per le tante cittadine e i tanti cittadini che stanno in difficoltà e che rischiano di trovarsi dal 1° Gennaio senza reddito alcuno.

Qui la GUIDA degli Assistenti Sociali: https://cnoas.org/wp-content/uploads/2023/12/ADI-Documento-di-sintesi-normativa.pdf.

Redazione

Recent Posts

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

19 ore ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

4 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

5 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

6 giorni ago