Roma. Accolto dal Governo l’ordine del giorno alla Manovra presentato dai deputati Fdi Gimmi Cangiano e e Federico Mollicone che impegna il Governo ad “adoperarsi affinché, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, l’erogazione delle risorse per il diritto allo studio del Fondo a disposizione del Ministero dell’istruzione e del merito per aiutare le famiglie nell’acquisto di libri di testo avvenga in modo semplificato e giunga alle famiglie in tempo utile per l’acquisto del materiale didattico, anche adottando eventualmente sistemi già utilizzati per la Carta cultura giovani e la Carta del Merito“.
L’Odg impegna inoltre il governo “a valutare l’introduzione, al pari di quanto avviene per le spese sanitarie, veterinarie e per la pratica sportiva, di una detrazione fiscale equivalente all’importo speso per i libri scolastici a beneficio delle famiglie a basso reddito per rafforzare la garanzia di accesso al diritto allo studio” e impegna l’esecutivo “una volta realizzati gli interventi di cui ai punti precedenti, a valutare la possibilità di attuare quanto previsto dall’articolo 15, comma 3, lettera c) di cui al decreto-legge n. 112 del 2008“.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…