Roma. Accolto dal Governo l’ordine del giorno alla Manovra presentato dai deputati Fdi Gimmi Cangiano e e Federico Mollicone che impegna il Governo ad “adoperarsi affinché, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, l’erogazione delle risorse per il diritto allo studio del Fondo a disposizione del Ministero dell’istruzione e del merito per aiutare le famiglie nell’acquisto di libri di testo avvenga in modo semplificato e giunga alle famiglie in tempo utile per l’acquisto del materiale didattico, anche adottando eventualmente sistemi già utilizzati per la Carta cultura giovani e la Carta del Merito“.
L’Odg impegna inoltre il governo “a valutare l’introduzione, al pari di quanto avviene per le spese sanitarie, veterinarie e per la pratica sportiva, di una detrazione fiscale equivalente all’importo speso per i libri scolastici a beneficio delle famiglie a basso reddito per rafforzare la garanzia di accesso al diritto allo studio” e impegna l’esecutivo “una volta realizzati gli interventi di cui ai punti precedenti, a valutare la possibilità di attuare quanto previsto dall’articolo 15, comma 3, lettera c) di cui al decreto-legge n. 112 del 2008“.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…