Autismo%2C+l%26%238217%3Beurodeputata+Chiara+Gemma+denuncia%3A+%26%238220%3BA+Caserta+mancano+centri+diurni%26%238221%3B
casertanotiziecom
/politica/2024/01/17/autismo-leurodeputata-chiara-gemma-denuncia-a-caserta-mancano-centri-diurni/amp/
Politica

Autismo, l’eurodeputata Chiara Gemma denuncia: “A Caserta mancano centri diurni”

Caserta. La carenza dei centri diurni per i ragazzi disabili, in particolare affetti dal disturbo dello spettro autistico, cui si aggiunge la mancata partenza dell’assistenza scolastica per gli stessi ragazzi, sta creando problemi e disagi a tante famiglie di Caserta e provincia. A denunciarlo è l’eurodeputata Chiara Gemma (Fdi-Ecr), reduce dall’approvazione in commissione EMPL della disability card.

A Caserta – spiega – l’assistenza scolastica non è ancora partita e ad oltre mille studenti con disabilità viene negato un diritto costituzionalmente garantito. Una vicenda gravemente lesiva dei diritti degli alunni con disabilità segnalata da Chiara Spennagallo, mamma di una bambina affetta dal disturbo dello spettro autistico regolarmente iscritta presso l’istituto comprensivo del capoluogo Ruggiero – III circolo. E’ incredibile – aggiunge – come nel 2024 non ci sia una rete che incrementi i centri diurni. Faremo un’interrogazione al Comune, affinché l’Amministrazione ci dia risposte sull’argomento. Chiederò inoltre un incontro con il ministro delle disabilità Alessandra Locatelli, che verrà in visita a Caserta la prossima settimana, per illustrarle la situazione ed evidenziare le carenze di assistenza e attenzione verso il mondo dei diversamente abili in tutta la provincia“.

Sulla stessa lunghezza d’onda è il consigliere comunale di Caserta Pasquale Napoletano (Fdi), che rimarca come “i ragazzi con disabilità, ultimata la scuola, restino soli, confinati nelle proprie case. I centri diurni, invece, svolgono una funzione educativa, assistenziale e riabilitativa ponendo al centro la persona. Ma a Caserta mancano o sono troppo pochi. Perché il Comune ignora queste esigenze di popolazione più debole? È una inefficienza che getta vergogna sull’intera macchina comunale“.

Qualche giorno fa – prosegue il consigliere – i genitori di un ragazzo con difficoltà di deambulazione hanno lanciato l’allarme anche sul fronte dei trasporti che sono completamente inesistenti per persone con difficoltà motorie. Incredibile come un’amministrazione di centrosinistra lasci indietro i più deboli“, conclude.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago