Caserta. Oggi ho incontrato il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, in visita a Caserta al campo sportivo Open dove si allenano i ragazzi con disabilità, spronati da personale con un animo nobile e tanti volontari.
Al ministro Locatelli ho elencato gli ostacoli che affrontano quotidianamente le famiglie con ragazzi non autosufficienti: in città non ci sono abbastanza centri diurni e il progetto “Dopo di noi” è fermo al palo.
Il Comune un anno fa ha perso i fondi europei per trasformare un bene confiscato a La Vaccheria in una casa di autonomia. Le famiglie sono abbandonate a loro stesse e spesso si autogestiscono. Ai politici del territorio impongono risposte, ma con una gestione comunale disastrosa è molto difficile far comprendere cosa significa davvero vivere la disabilità ogni giorno: per questo ho chiesto al ministro Locatelli concretezza.
Siamo stati onorati della sua presenza qui: abbiamo chiesto meno passerelle e più incisività nelle politiche di sostegno alle famiglie e sul “dopo di noi”. Avv. Pasquale Napoletano Consigliere Comunale FdI.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…