Caserta. Adottare una figura ad hoc di garanzia dei diritti e della dignità delle persone anziane, che non sono solo quelle a carico o ricoverate ma anche e soprattutto quelle che hanno ampiamente dimostrato in tempo di pandemia di saper reggere le sorti di tante famiglie casertane.
Assumere maggiori iniziative per promuovere interventi di natura socio-assistenziale, incentivare stili di vita sani e attivi, vigilare sull’assistenza prestata agli anziani ricoverati in strutture residenziali. In generale, favorire il benessere dell’anziano in ogni momento della propria vita. Serve questo.
I cittadini anziani sono una componente fondamentale della società, dell’economia e della cultura della nostra città ed è per questo che dobbiamo garantire la piena tutela dei diritti che sono loro costituzionalmente riconosciuti. – Avv. Pasquale Napoletano, consigliere comunale FdI. (clicca qui per scaricare la mozione consiliare)
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…