Giampiero+Zinzi+a+sostegno+del+patrimonio+italiano+insieme+a+Giglio+Vigna+e+Pucciarelli+della+Lega
casertanotiziecom
/politica/2024/02/14/giampiero-zinzi-a-sostegno-del-patrimonio-italiano-insieme-a-giglio-vigna-e-pucciarelli-della-lega/amp/
Politica

Giampiero Zinzi a sostegno del patrimonio italiano insieme a Giglio Vigna e Pucciarelli della Lega

Caserta. L’On. Giampiero Zinzi, 41 anni, di Caserta, deputato della Camera eletto nelle liste della Lega, ha aderito all’Intergruppo Parlamentare del Patrimonio Italiano.

L’intergruppo è presieduto da Cristina Rossello, 63 anni, nata a Finale Ligure, avvocato patrimonialista tra i più importanti d’Italia, deputata alla Camera eletta nelle liste di Forza Italia, Ilaria Cavo, 51 anni, nata a Genova, giornalista televisiva, deputata alla Camera eletta nelle liste di Noi Moderati e vice presidente della X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Maria Grazia Frija, 50 anni, nata a La Spezia, deputata alla Camera eletta nelle liste di Fratelli d’Italia, Alessandro Giglio Vigna, 40 anni, di Ivrea (Torino), deputato della Camera eletto nelle liste della Lega, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, Stefania Pucciarelli, 57 anni, nata a Sarzana (La Spezia), senatrice eletta nelle liste della Lega, già sottosegretario del Ministero della Difesa e attuale presidente della Commissione Straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani, Daniela Ternullo, 49 anni, di Melilli (Siracusa), senatrice eletta nelle liste di Fratelli d’Italia, segretario del Consiglio di Presidenza del Senato, Giulio Terzi di Sant’Agata, 78 anni, di Bergamo, senatore eletto nelle liste di Fratelli d’Italia, presidente della Presidente IV Commissione per le Politiche dell’Unione Europea e in passato ministro degli affari esteri.

Presidente onorario è stato nominato Giuliano Urbani che con il governo guidato da Silvio Berlusconi rivestì l’incarico di ministro dei beni culturali. Segretario generale è invece Ivan Drogo Inglese presidente dell’ente Stati Generali del Patrimonio Italiano e rappresentante di interessi del patrimonio presso la Camera dei Deputati.

L’intergruppo, tra l’altro, organizza alla Camera dei Deputati il premio “Donne del Patrimonio” che rappresenta un importante riconoscimento per le dirigenti, imprenditrici, professioniste e rappresentanti delle istituzioni che si sono distinte nella valorizzazione del patrimonio italiano. Inoltre, in occasione dei vent’anni del Codice dei Beni Culturali (Legge 42/2004) è impegnato nel raccogliere pareri, proposte e suggerimenti per un aggiornamento del testo.

Redazione

Recent Posts

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

58 minuti ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago