Roma. Noi sindaci della Campania “siamo qui per mettere insieme quello che e’ un accordo di coesione, un percorso che la Regione Campania e il governo devono fare per i giovani della Campania. Si deve chiudere un accordo di coesione, vogliamo un tavolo tecnico“.
Con la legge sull’Autonomia differenziata “si allarga il divario tra nord e sud. Noi non vogliamo cristallizzare questo divario, dobbiamo lavorare sui Livelli essenziali delle prestazioni, le città devono poter crescere insieme. La nazione deve essere unita, e per farlo non dobbiamo distanziare le occasioni dei nostri giovani. E costruire il futuro del Paese, non del sud o del nord“.
“C’è una distanza di linguaggio tra il governo nazionale e la regione, ma noi siamo le città , il front office rispetto ai cittadini, e abbiamo bisogno di un percorso e certezze rispetto alla prospettiva delle nuove pianificazioni e strategie per le nostre comunità “. – Lo ha detto il sindaco di Caserta e presidente di Anci Campania, Carlo Marino, nel corso della manifestazione in piazza Santi Apostoli, a Roma.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…