Marcianise. “Faccio fatica a comprendere come sia possibile che un colosso mondiale dell’elettronica che produce a Marcianise, epicentro dell’area industriale più grande del Mezzogiorno, tra le altre cose le colonnine elettriche per la somministrazione di energia per autovetture, voglia andare via in un momento così attrattivo per questo mercato, ponendo, senza un concreto orizzonte 250 lavoratori specializzati, all’intemperia.
Sono convinto che il governo Meloni che oggi, attraverso l’attento operato del sottosegretario di Stato Fausta Bergamotto, che ringrazio per aver sin da ora assicurato la continuità degli ammortizzatori sociali e il tavolo di crisi aperto, voglia adoperarsi per creare le condizioni per una possibile permanenza di Jabil sul territorio.” – Così l’on. Cerreto durante il Consiglio Comunale straordinario di Marcianise.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…