Caserta. “Grazie all’intervento del Ministro Sangiuliano e all’impegno profuso del direttore Tarasco che ho recentemente incontrato, l’Archivio di Stato sarà riattivato dopo anni di buio.
Ad aprile riprenderanno i lavori che lo renderanno accessibile al pubblico, diventando sede di studio, di ricerca e di crescita di una comunità, oltre che luogo di custodia e tutela della nostra identità.
Finalmente si mette fine ad una imbarazzante pagina di storia casertana che ha reso l’archivio di Stato protagonista di tristi vicissitudini e ritornerà ad assumere il giusto ruolo che gli compete ovvero custode di un patrimonio identitario che dovrà essere per sempre essere tutelato” – lo ha dichiarato il deputato campano on. Marco Cerreto.
Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…