Lusciano. Dopo un lungo periodo di riaccertamento finanziario degli uffici e dei revisori dei conti, i dati definitivi al 31 dicembre 2023 danno un disavanzo di bilancio negativo di circa 16 milioni di euro, provenienti dalle gestioni degli esercizi precedenti.
In questi giorni la giunta ha preso atto di questi controlli ed ha deliberato in merito. Spetterà al consiglio comunale nelle prossime settimane mettere il sigillo definitivo sull’intero procedimento. Il dato meritevole di particolare attenzione è riferito al “nuovo disavanzo” dichiarato: si badi bene che gli uffici fino allo scorso anno hanno dichiarato un disavanzo pari a 3 milioni e 400 mila euro, oggi si è balzati a 16 milioni circa.
L’amministrazione Mariniello prende atto con dispiacere della disastrosa situazione economica, della quale è solo spettatrice. I debiti ed i mancati incassi provenienti dalle precedenti gestioni e non certificati finora, porteranno quindi il nostro comune, per la prima volta nella sua storia, alla procedura di dissesto finanziario per un valore di partenza di circa 16 milioni di euro.
C’è rammarico poiché questo comporterà dei rallentamenti e degli oggettivi disagi per la comunità. E’ chiaro che la politica non può che prendere atto del dissesto economico che appartiene al passato. Si poteva far finta di non vedere? Assolutamente NO!
Un paese, per rinascere, ha bisogno di trasparenza; l’obiettivo è proprio quello di chiarire alla cittadinanza tutte le verità che ci appartengono economicamente.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…