Roma. “Lo stanziamento di 34 milioni per gli interventi di manutenzione, restauro, recupero e messa in sicurezza del patrimonio artistico e culturale della Campania è un ottimo segnale. Così valorizziamo le nostre peculiarità e la ricchezza che il territorio è in grado di offrire ai suoi cittadini e a chi ogni giorno visita la nostra regione.
A partire dal Palazzo Reale di Caserta, con il restauro dei dipinti su tela e su tavola, e poi ancora molti altri siti tra cui Caiazzo, Cellole, Santa Maria Capua Vetere, Aversa, Teano, Alife, Presenzano, Vairano Patenora, Carinola, Francolise, Piedimonte, Pratella, Piana di Monte Verna e Caserta città.
Mai si era registrata una cifra così considerevole di fondi destinati alla cultura ed è per questo che esprimiamo grande soddisfazione per il lavoro che il Governo e questa maggioranza stanno portando avanti per salvaguardare il patrimonio artistico e culturale che più di ogni altra cosa è emblema di storia, tradizioni e identità che abbiamo il dovere di trasmettere alle nuove generazioni”. Lo dichiara il deputato campano della Lega Gianpiero Zinzi.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…