Caserta. “I giovani sono il futuro”, ha dichiarato l’Europarlamentare Valentino Grant, membro del Gruppo ID. “Abbiamo bisogno di una legge che possa destinare una percentuale minima, sia in politica che nei consigli di amministrazione o nelle aziende di Stato, ai ragazzi al di sotto dei 30 anni di età”.
L’idea – spiega l’Onorevole Grant – è quella di un vero e proprio “passaggio generazionale regolamentato da una legge”. “Questo per dare la possibilità ai giovani di inserirsi senza dover essere necessariamente figli d’arte, sia in politica che nell’impresa. Penso che questo sia un atto di civiltà, di grande democrazia e di rispetto nei riguardi dei ragazzi e dei tanti genitori che hanno fatto dei sacrifici per vedere laurearsi i propri figli, avviarli e mantenerli allo studio. Ma soprattutto lo ritengo un vantaggio per il nostro Paese che più di tutti ha bisogno dei giovani, ha bisogno di nuove energie e nuove idee, di un passaggio generazionale in politica e nelle imprese”.
“E’ un’idea che mi impegno a sostenere e a portare nelle sedi competenti. I giovani sono il futuro”, ha concluso l’Europarlamentare Grant.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…