Napoletano+%28FdI%29%3A+benessere+degli+animali+ed+equilibrata+convivenza+con+i+cittadini%2C+pronta+interrogazione
casertanotiziecom
/politica/2024/04/23/napoletano-fdi-benessere-degli-animali-ed-equilibrata-convivenza-con-i-cittadini-pronta-interrogazione/amp/
Politica

Napoletano (FdI): benessere degli animali ed equilibrata convivenza con i cittadini, pronta interrogazione

Caserta. Nel maggio 2017 l’amministrazione comunale definiva un regolamento per il benessere degli animali cui accennava ad una necessaria loro “equilibrata convivenza con i cittadini”. Circostanza che fu la premessa, poi, della nomina fatta dall’amministrazione Marino di una Garante dei diritti degli animali. Questione che, a mio avviso, non può assolutamente però tralasciare gli obblighi istituzionali in capo al Comune ed all’Asl Caserta, in questo caso che mi accingo a trattare con una interrogazione nelle forme che prevedano la più rapida risposta.

I ricorrenti episodi di gravi violenze, fino all’uccisione delle persone aggredite come nel caso del bimbo di 15 mesi azzannato mortalmente ad Eboli da due cani pitbull, impongono infatti la puntuale e completa verifica di quanto è spettato finora mettere in campo da parte del Comune e dell’Asl riguardo alla necessità di promuovere una efficace cultura del possesso responsabile e di monitorare la situazione.

Non una mia personale considerazione e nemmeno un semplice proposito generale od un’intenzione da regolare a piacimento, ma un obbligo stabilito da anni dalla normativa vigente, nell’agosto scorso rammentata e prorogata da una Ordinanza del ministero della Salute.

Chiederò all’Amministrazione Marino, quindi, per le sue responsabilità ed anche per le funzioni di raccordo istituzionale e di controllo che svolge nei confronti dell’Asl Caserta, di conoscere: – quali iniziative sono state svolte dall’amministrazione comunale negli ultimi 5 anni riguardo ai percorsi formativi ed al patentino da rilasciare ai proprietari dei cani, come previsto da una normativa che risale al 2009; – quale sia lo stato dell’arte, presso l’Asl Caserta, del Registro dei cani morsicatori e ad aggressività non controllata, a carico dei cui proprietari sono imposti obblighi di polizza assicurativa e di tenuta di guinzaglio e museruola in aree pubbliche e luoghi aperti al pubblico. – Avvocato Pasquale Napoletano Consigliere Comunale FdI.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago