Elezioni%2C+Capodrise+Insieme%3A+Russo+Raucci%2C+Topa%2C+Nicol%C3%B2+e+Ferraro+con+Nicola+Cecere
casertanotiziecom
/politica/2024/05/10/elezioni-capodrise-insieme-russo-raucci-topa-nicolo-e-ferraro-con-nicola-cecere/amp/
Politica

Elezioni, Capodrise Insieme: Russo Raucci, Topa, Nicolò e Ferraro con Nicola Cecere

Capodrise. Donato Russo Raucci, Michelangela Topa, Luisa Nicolò e Silvestro (Silvano) Ferraro annunciano la candidatura al Consiglio comunale nella lista “Capodrise insieme”, con Nicola Cerere sindaco. Ecco i tratti salienti delle loro vite e le motivazioni della scelta.

Donato Russo Raucci: “Sono un architetto e ho da sempre vissuto la mia Capodrise. Grazie al lavoro, che svolgo in prevalenza qui, ho avuto, nel tempo, l’opportunità di conoscerne punti di forza e di debolezza. Ho ereditato l’educazione, la cura per gli altri e la passione al civismo attivo e alla politica da mio padre Nicola, che è stato medico e sindaco di Capodrise e, anche se non c’è più, resta per me un punto di riferimento insostituibile. Sono alla seconda esperienza elettorale; la prima, ahimè, si è conclusa in un modo che né io né la maggior parte dei capodrisani, credo, avremmo mai voluto. Oggi, so di trovarmi di fronte ad una grande sfida, ma l’impegno non mi spaventa. Con Nicola Cecere e con il futuro gruppo consiliare di Capodrise insieme, vorrei occuparmi di mobilità “dolce”, attraverso la creazione di isole e percorsi pedonali, soprattutto nelle zone centrali, e un nuovo piano traffico, per liberare spazi e per creare percorsi sicuri per disabili, pedoni e ciclisti”.

Michelangela Topa: “Ho 22 anni e sono laureata in Scienze nutraceutiche al Dipartimento di Farmacia dell’Università di Napoli “Federico II”. A settembre, inizierò il corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione umana. Chi mi conosce, mi definisce una ragazza solare, che ama stare a contatto con le persone, pronta sempre ad aiutare il prossimo. Amo tantissimo lo sport, i film gialli, i thriller e d’azione: visto tutta la saga di Mission: Impossible. Il mio libro preferito è “La verità sul caso Harry Quebert” di Joël Dicker. Ho deciso di candidarmi con Nicola Cerere, nella lista Capodrise insieme, per contribuire a stimolare quel cambiamento che la nostra città merita. Capodrise non deve essere più lasciata a sé stessa; ha bisogno della sua gente e ha bisogno di essere amministrata con cura e con amore, senza trascurare nulla e mettendo in primo piano i bisogni e gli interessi della comunità. Per Capodrise vorrei rifondare il Forum giovani e l’Albo delle associazioni: due organismi di partecipazione per avvicinare volontari e giovani alle istituzioni e le istituzioni al mondo dei ragazzi. Bisogna amministrare per un buon presente e un futuro migliore”.

Luisa Nicolò: “Sono mamma di due bambini e docente di sostegno in una scuola primaria, il mestiere più bello del mondo. Non sono alla prima candidatura e ogni elezione si è conclusa con grande soddisfazione; sono esperienze che mi hanno arricchita e avvicinata alla collettività e hanno rafforzato in me la convinzione che c’è ancora tanto da fare, soprattutto per chi vive nel bisogno, per i bambini e per gli anziani. Sono stata felice di accettare la candidatura propostami da Nicola Cecere in “Capodrise insieme”, perché mi piace il progetto, mi piace la squadra e mi coinvolge l’entusiasmo di Nicola. Chiedo la fiducia agli elettori per portare in Consiglio comunale la voce delle famiglie, dei più piccoli e degli anziani, fonte di saggezza e di abilità: la maggior parte di loro può ancora dare tanto e coinvolgerli in progetti di leggero volontariato può portare benefici a tutti”.

Silvestro (Silvano) Ferraro: “Insegnante di scuola guida, sono stato vicesindaco di Capodrise con Giuseppe Fattopace e Angelo Crescente. Mi sono sempre occupato di Personale, Viabilità, Polizia municipale e Protezione civile. Ho deciso di candidarmi con Nicola Cecere, in “Capodrise insieme”, perché il recente insediamento sul territorio di operatori della Grande distribuzione organizzata ha, di fatto, paralizzato il traffico veicolare, soprattutto lungo l’asse via Retella-via Greco. Imporremo al privato investitore dell’ex “Area Giardini del Sole” il rispetto della convenzione e la realizzazione delle opere accessorie in essa già previste. Rimoduleremo il Piano traffico per mitigare i disagi creati ad automobilisti e pedoni”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

21 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago