Napoli. La Regione Campania dice sì all’indizione del referendum per l’abrogazione della legge nazionale attuale sull’Autonomia Differenziata. “Ho votato favorevolmente alla richiesta – ha spiegato, subito dopo l’assise, la Consigliera Regionale Maria Luigia Iodice del gruppo Partito Socialista Italiano-Campania Libera-Noi di Centro-Noi Campani – perchè non voglio che il futuro della Campania e del Sud diventi ancora più nebuloso.
Già oggi abbiamo problemi (che ingiustificatamente ci portiamo dietro dall’Unità d’Italia) legati alle disuguaglianze tra le regioni del nord e quelle meridionali. Con l’autonomia differenziata il gap aumenterebbe e non di poco. Tra l’altro, per adesso, al di là delle legge approvata a Roma, non sono stati compiuti quei passi avanti organizzativi che tutti attendevamo.
Mi riferisco, in particolare, alla definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni, baluardo di questa norma ma anche alle leggi attuative relativamente ai comparti: trasporto pubblico, scuola e sanità che, da cittadina e da politica del Sud, avrei voluto leggere per capire le intenzioni del Governo su una questione così delicata. Invece non c’è ancora traccia di tutto ciò. Ho votato per il bene ed il futuro della Campania, per il bene e per il futuro del nostro Meridione”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…