Caserta. Si è tenuto a Caserta, alla sede della UIL in via Renella, il primo incontro del Comitato per la raccolta delle firme per il referendum abrogativo della Legge sull’autonomia differenziata; una legge che secondo gli organizzatori, “spacca l’unità del Paese, cristallizza le disuguaglianze, marginalizza le fragilità, rompe i principi costituzionali di solidarietà, attaccando i contratti collettivi nazionali, il sistema sanitario nazionale, la scuola, i trasporti, condannando il Mezzogiorno e così negando anche la crescita dell’intero Paese, favorendo una secessione tra ricchi e poveri, attaccando i diritti e le tutele universali”.
Attorno al tavolo, a costituire il comitato, le organizzazioni sindacali di CGIL e UIL, partiti come PD, M5S, AVS-Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Partito Socialista, Centro Democratico, + Europa, PCI, Azione, Italia Viva, le associazioni ARCI, ANPI, LIBERA, LEGAMBIENTE, WWF, Ada, Adoc, Uniat, Coordinamento per la democrazia costituzionale, coordinamento No Autonomia differenziata, ACLI, Terzo Settore, SUNIA, AUSER e tante realtà territoriali, come Caserta DECIDE, Centro sociale EX CANAPIFICIO, Comitato Città viva, Rain Arcigay, NERO E NON SOLO, Laboratorio sociale Millepiani, Comitato Villa Giaquinto.
“Opporsi alla legge sull’Autonomia differenziata – hanno affermato il Coordinatore Territoriale della UIL Caserta, Pietro Pettrone e la Segretaria Generale della CGIL di Caserta, Sonia Oliviero – e firmare per il Referendum abrogativo, significa combattere le disuguaglianze nel nostro Paese. Si tratta di una riforma che rischia di scavare un’ulteriore profonda frattura tra i diversi territori e di accentuarne i divari, fino ad arrivare vicino alla ‘disgregazione’ del nostro Stato già fragile, aumentando le disuguaglianze sociali e territoriali.
Per noi ci sono diritti fondamentali delle persone che non possono e non devono essere messi in discussione dall’autonomia differenziata: ci riferiamo al diritto all’istruzione, al diritto alla salute e sicurezza, al diritto al lavoro”. In chiusura tutti i presenti hanno firmato il modulo per il Referendum abrogativo sulla Legge.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…