Caserta. “Il Comune di Caserta, anziché promuovere in maniera efficace il patrimonio culturale della Città proponendo azioni mirate per incrementare ancora di più le presenze sul territorio e adoperandosi per la registrazione di un marchio, lascia che a farlo sia una multinazionale (Starbucks ndr.) che incassa a spese del nostro patrimonio artistico-culturale senza nemmeno aprire una sede locale e portare un euro nella nostra città.
Non solo: anziché citarla per danni, la ringrazia pubblicamente. Follia. Un sindaco che ha a cuore la sua città e i suoi cittadini mette in campo politiche vere, concrete, programmando azioni che permettono di stimolare anche un ritorno economico sul territorio, potenziando servizi per i cittadini e valorizzando al meglio le nostre bellezze e non lasciare che il tutto accada per caso e a sua insaputa.
Se non è in grado di farlo, si metta da parte per il bene dei cittadini”. Lo dichiara il deputato Casertano della Lega Gianpiero Zinzi, a proposito del post social del Comune di Caserta con cui ringrazia Starbucks per le tazze raffiguranti Caserta.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…