Blackout+in+provincia+di+Caserta%2C+intervengono+i+dipartimenti+%26%238220%3BImprese%26%238221%3B+e+%26%238220%3BAmbiente%26%238221%3B+di+FdI
casertanotiziecom
/politica/2024/07/26/blackout-in-provincia-di-caserta-intervengono-i-dipartimenti-imprese-e-ambiente-di-fdi/amp/
Politica

Blackout in provincia di Caserta, intervengono i dipartimenti “Imprese” e “Ambiente” di FdI

Caserta. Negli ultimi giorni, la provincia di Caserta è stata colpita da frequenti interruzioni di corrente elettrica che hanno creato problemi molto seri sia ai cittadini che alle imprese. Le continue interruzioni stanno compromettendo la capacità produttiva delle aziende e la loro abilità di soddisfare le esigenze dei clienti, causando gravi difficoltà economiche e organizzative.

Sulla questione si è espresso il Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi Fratelli d’Italia della provincia di Caserta che ha manifestato innanzitutto profonda preoccupazione e poi ha evidenziato come le attuali normative sugli indennizzi siano insufficienti a compensare le perdite e i danni subiti dalle imprese. Queste interruzioni non solo compromettono la capacità produttiva delle aziende, ma infliggono anche un grave colpo alla loro stabilità economica e alla fiducia nel sistema energetico. Infatti, secondo la delibera del 27 dicembre 2023 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), gli indennizzi previsti per le interruzioni di energia elettrica sono notevolmente limitati. Per le utenze non domestiche con potenza inferiore o uguale a 100 kW, l’indennizzo massimo è di 1.000 euro, mentre per le utenze con potenza superiore a 100 kW può arrivare fino a 3.000 euro. Per le imprese con potenza superiore a 100 kW allacciate in media tensione, l’indennizzo massimo è di 6.000 euro. Tuttavia, queste cifre risultano palesemente insufficienti a coprire i danni e i disagi subiti dalle imprese a causa delle interruzioni prolungate.

L’erogazione in bolletta degli indennizzi sarà automatica, per i quali quindi non è necessario che i clienti presentino alcuna richiesta. Gli importi saranno calcolati sulla base di parametri stabiliti dalla Autorità stessa, quali la durata dell’interruzione, il numero di abitanti della zona interessata e la tipologia della fornitura. Gli indennizzi verranno trasferiti da E-Distribuzione a ciascun venditore decorsi 60 giorni dalle interruzioni. A tali tempi vanno aggiunti quelli necessari ai venditori per trasferire il rimborso ai clienti direttamente in bolletta. Tuttavia, afferma Andrea Striano (Responsabile Imprese e Mondi Produttivi) siamo profondamente preoccupati perché queste misure non bastano a risolvere l’impatto devastante che tali interruzioni hanno sulla vita quotidiana e sul tessuto economico locale. Le interruzioni di corrente non solo causano danni economici, ma generano anche incertezza e frustrazione tra gli imprenditori e i cittadini, minando la fiducia nella capacità delle istituzioni di garantire servizi essenziali e affidabili.

Anche Il Dipartimento Ambiente ed Energia di Fratelli d’Italia (Responsabile Benito Palazzo) interviene, sottolineando l’importanza di investire in infrastrutture energetiche resilienti e moderne. “Le frequenti interruzioni di corrente sono un segnale allarmante della necessità di migliorare la nostra rete elettrica. È fondamentale che si attuino interventi strutturali per prevenire tali disservizi, garantendo così una fornitura continua e affidabile di energia,” afferma il responsabile del dipartimento.

Entrambi i dipartimenti di Fratelli d’Italia si impegnano a portare avanti queste problematiche direttamente sul territorio, esigendo che E-Distribuzione, il gestore della rete elettrica, intervenga tempestivamente per adeguare l’infrastruttura alle necessità attuali. È inaccettabile che le imprese e i cittadini debbano sopportare tali disagi, con conseguenze gravi sulla loro attività e sulla loro qualità di vita. Ambedue i dipartimenti si faranno portavoce delle esigenze degli imprenditori e dei cittadini, chiedendo che vengano intraprese misure concrete per risolvere definitivamente questa situazione e garantire la continuità del servizio elettrico indispensabile per operare e vivere in modo efficiente e sereno. – Andrea Striano (Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi – Fratelli d’Italia – Provincia di Caserta) Benito Palazzo (Dipartimento Ambiente e Energia – Fratelli d’Italia – Provincia di Caserta).

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago