Caserta. Fondi coesione: “Alla fine il Governatore De Luca l’ha spuntata. Il Governo (con un ritardo di oltre un anno e mezzo) ha finalmente sbloccato i finanziamenti che la Regione Campania aveva (già 1 anno e mezzo fa per l’appunto) destinato alla provincia di Caserta.
Si tratta di interventi programmati e decisi dalla regione che potevano essere sbloccati già un anno fa. A quest’ora i comuni starebbero già vedendo l’inizio dei lavori. Così non è stato perché a Roma si è deciso di politicizzare la questione in danno dei casertani.
C’è voluto il Consiglio di Stato, che ha dato ragione alla Regione, per sbloccare i fondi. Intanto, nei giorni scorsi abbiamo già incontrato gli amministratori che sono ben informati di tutto.
Assurdo che ci si sia dovuti rivolgere a un giudice per ottenere lo stanziamento di fondi che sono dei campani per espressa previsione di legge, tant’è che la scelta dello interventi è stata decisa dalla regione Campania. Cercheremo di recuperare il tempo che la burocrazia romana ha fatto perdere ai casertani”. – Lo dichiara Giovanni Zannini, presidente della VII Commissione permanente del Consiglio regionale della Campania.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…