Caserta. “Il comune di Marzano Appio è giunto alla XXVII edizione della sagra della castagna primitiva, un traguardo ragguardevole che ha come protagonista uno dei frutti più caratterizzanti della Campania, protagonista della storia dell’agricoltura e fonte di sostentamento dei nostri avi nel corso dei secoli.
La nostra regione è fra quelle con la più alta produzione di castagne, grazie alla presenza di condizioni climatiche e pedologiche particolarmente favorevoli. L’incontro odierno è stato utile per fare il punto sullo stato dell’arte e sulle nuove sfide che ci offrono cambiamenti climatici e innovazione scientifica. Nel Decreto agricoltura, inoltre, il MASAF ha istituito un fondo di 14 milioni di euro per la tutela e il rilancio della filiera della frutta a guscio.
I progetti “KasTrack” e “Valore in campo” finanziati rispettivamente dal PSR della regione Campania e dal MASAF rientrano pienamente in quest’ottica. Attraverso un costante dialogo tra scienza, istituzioni e imprenditori è possibile affrontare le sfide future del settore e mantenere viva la tradizione della castanicoltura, che rappresenta un patrimonio di inestimabile valore per il nostro territorio”. – Lo dichiara Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura e componente Commissione Sicurezza Lavoro per Fratelli d’Italia.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…