Caserta. Interrogazione diretta al Sindaco di Caserta e alla Giunta del Consigliere al Comune di Caserta avvocato Pasquale Napoletano di Fratelli d’Italia, in merito alla gestione fondi e riqualificazione della Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero”.
“Il Consigliere Comunale – si legge nella nota – Premesso che: La Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero” di Caserta rappresenta un’importante istituzione culturale per la città , che dovrebbe garantire l’accesso ai saperi e alla formazione per tutte le fasce d’età ; negli ultimi anni, la Biblioteca ha vissuto una situazione di forte degrado, con strutture in condizioni precarie, mancanza di servizi adeguati e una gestione ritenuta non soddisfacente da parte della cittadinanza; la Biblioteca è stata oggetto di numerosi finanziamenti, tra cui:
Considerato che: Nonostante i finanziamenti ricevuti, la condizione attuale della Biblioteca risulta ancora critica, come segnalato da diversi cittadini e associazioni, che lamentano carenze strutturali e gestionali; la Biblioteca continua a non essere pienamente fruibile, e ciò compromette il suo ruolo di spazio di aggregazione culturale per la comunità ; il degrado della Biblioteca potrebbe configurare un grave spreco di risorse pubbliche, vista l’assenza di miglioramenti tangibili nonostante gli interventi annunciati e i finanziamenti stanziati.
Chiede di sapere:
1. Quanti finanziamenti ha ricevuto la Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero” negli ultimi 5 anni, specificando la natura di ciascun finanziamento, gli importi, la provenienza dei fondi (nazionali, regionali, europei) e i tempi di erogazione degli stessi;
2. Qual è stato l’uso concreto di questi fondi: quali lavori sono stati effettivamente realizzati fino ad oggi e quali sono ancora in corso o non avviati;
3. Perché, nonostante i fondi stanziati e gli interventi previsti, la Biblioteca versa ancora in condizioni di degrado, con particolare riferimento alla situazione dell’impianto di climatizzazione, degli infissi, e alla disponibilità degli spazi per il pubblico;
4. Quali sono i tempi di realizzazione previsti per il completamento dei lavori di riqualificazione, e quali azioni concrete si intendono adottare per garantire la piena funzionalitĂ della Biblioteca;
5. Quali misure di controllo sono state messe in atto per monitorare l’avanzamento dei lavori e l’efficace utilizzo dei fondi pubblici stanziati per la Biblioteca;
6. Se è prevista la possibilità di integrare ulteriori risorse o progetti, al fine di garantire il pieno recupero e la valorizzazione di questo importante bene culturale per la città di Caserta.
In attesa di una vostra pronta risposta, si sollecita una discussione pubblica in Consiglio Comunale su questo tema cruciale per la cittadinanza e per il patrimonio culturale della nostra città .”
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…