Il+Modello+Caserta+nella+cura+dell%E2%80%99epatite+C.+AORN+Caserta+presenta+i+risultati+del+progetto+HCV+Free+Hospital
casertanotiziecom
/salute/2022/05/05/il-modello-caserta-nella-cura-dellepatite-c-aorn-caserta-presenta-i-risultati-del-progetto-hcv-free-hospital/amp/

Il Modello Caserta nella cura dell’epatite C. AORN Caserta presenta i risultati del progetto HCV Free Hospital

I risultati del Progetto “HCV Free Hospital” dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, che sta offrendo un contributo significativo all’obiettivo, fissato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, di eliminare il virus dell’epatite C entro l’anno 2030, saranno illustrati domani, 6 maggio, ore 14:30, nell’aula magna del nosocomio.

Si tratta del “Modello Caserta” di cura e gestione dei malati di epatite C, che è stato ideato dall’Unità operativa di Malattie Infettive e Tropicali, pluripremiato e mutuato a livello nazionale e internazionale quale esempio virtuoso di diagnosi e presa in cura dei pazienti affetti da questa patologia. Un modello clinico-organizzativo di assistenza integrata e semplificata che, allo scopo di reclutare e curare il maggior numero possibile di malati, privilegia un triplice approccio:

  • Incoraggiare i pazienti, facilitando lo screening, snellendo il percorso di diagnosi prima e di accesso poi alla terapia eradicante dell’epatite C, fidelizzarli alla cura con un percorso di assistenza più breve;
  • Favorire le categorie svantaggiate, difficili e tradizionalmente esposte a un maggiore rischio di infezione: tossicodipendenti e popolazione carceraria, che vengono individuati e raggiunti, per la diagnosi e la terapia, grazie a un prezioso e sinergico lavoro in rete dell’Ospedale di Caserta con il Dipartimento delle Dipendenze (SerD) e l’Uoc della Tutela della Salute in Carcere dell’ASL di Caserta e con il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania;
  • Sensibilizzare e avviare a terapia, all’interno dell’Azienda ospedaliera di Caserta, attraverso la fattiva e concertata collaborazione di tutte le Unità operative sia chirurgiche sia mediche, i pazienti che risultino positivi al virus dell’epatite C nel corso di un ricovero ospedaliero.

Dopo il saluto del Direttore Generale dell’AORN di Caserta, Gaetano Gubitosa, i lavori saranno introdotti e chiusi dal Direttore Sanitario, dott.ssa Angela Annecchiarico.

Come moderatori e relatori interverranno i direttori e i dirigenti medici delle Unità operative: Malattie Infettive e Tropicali, Gastroenterologia, Patologia Clinica, Medicina Legale, Appropriatezza ed Epidemiologia Clinica e Valutativa. Seguirà una tavola rotonda in cui si confronteranno i direttori dei Dipartimenti sanitari e i direttori delle Unità operative: Organizzazione e Programmazione dei Servizi Ospedalieri e Sanitari e Risk Management. Sarà presente anche la voce dei pazienti con le Associazioni di Volontariato.

“Il nostro modello -sottolinea l’infettivologo Vincenzo Messina- ci ha permesso di ampliare considerevolmente la platea dei soggetti da curare con gli antivirali ad azione diretta. Dal 2015 ad oggi l’Ospedale di Caserta ha trattato quasi 3.500 pazienti”.

“Lo screening facilitato, -evidenzia il direttore sanitario Annecchiarico- l’accesso diretto alla terapia, nella nostra Unità operativa Malattie Infettive, per tutti i soggetti positivi al virus dell’epatite C, il coinvolgimento dei soggetti a maggiore rischio di infezione ci stanno consentendo di offrire una risposta adeguata al bisogno di salute della cittadinanza e, nel contempo, di rispondere all’appello dell’OMS di eliminare il virus entro l’anno 2030”.

Redazione

Recent Posts

Quali piante trapiantare nell’orto a giugno? Ecco l’elenco completo: sbrigati o saranno guai!

Pensi che a giugno faccia troppo caldo per effettuare i trapianti? Niente di più sbagliato,…

21 ore ago

3 idee alternative e buonissime per preparare l’insalata di pasta in estate: stop alla giardiniera, prova così

In estate tutti quanti ci scocciamo di cucinare. Il caldo rende insopportabile una permanenza troppo…

2 giorni ago

Quali piante seminare nell’orto a giugno? Tutto quello che devi sapere per il prossimo mese

Il mese di giugno potrebbe essere molto interessante per le persone che hanno un orto.…

3 giorni ago

Cerchi una meta di vacanza economica e poco affollata? Questo piccolo borgo dell’Abruzzo è un angolo di paradiso

Lo so, lo so, il turismo di massa a volte sa essere davvero odioso. Proprio…

4 giorni ago

Molti buttano l’acqua di cottura degli asparagi, ma non sanno che è utilissima: 3 modi per riutilizzarla

Cosa fare con l'acqua di cottura degli asparagi? Prima di tutto: conservarla. Continua a leggere…

5 giorni ago

3 usi alternativi del Sapone di Marsiglia che ti faranno gettare tutti i tuoi costosissimi detersivi

Hai mai sentito parlare del Sapone di Marsiglia? A mio avviso, è uno dei migliori…

6 giorni ago