Ansia+e+depressione+in+gravidanza+e+nel+postpartum%2C+luned%C3%AC+10+ottobre+%28h%29-Open+Day+a+Villa+Fiorita+di+Capua
casertanotiziecom
/salute/2022/10/08/ansia-e-depressione-in-gravidanza-e-nel-postpartum-lunedi-10-ottobre-h-open-day-a-villa-fiorita-di-capua/amp/
Salute

Ansia e depressione in gravidanza e nel postpartum, lunedì 10 ottobre (h)-Open Day a Villa Fiorita di Capua

Open day su ansia e depressione in gravidanza e nella fase postpartum, lunedì 10 ottobre, a Villa Fiorita di Capua.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere (ONDA) ha promosso l’H-Open Day cui ha subito aderito la Casa di Cura capuana che, per il terzo biennio consecutivo, è stata insignita dei 2 Bollini Rosa.

Una giornata aperta e dedicata ad un malessere molto spesso avvertito tra le donne in gravidanza che, poi, finisce in molti casi per trasformarsi in uno stato depressivo tipico del periodo immediatamente successivo al parto.

Le donne prenotatesi saranno accolte presso la struttura sanitaria sita alle porte della città di Capua ed incontreranno la psicologa e psicoterapeuta Marilena Mone, in servizio da anni a Villa Fiorita, che garantirà loro consulenze psicologiche gratuite, con visite psichiatriche, colloqui psicologici e distribuzione di materiale informativo su ansia e depressione.

“Un’iniziativa per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche”, spiegano la presidente del CdA ed il Direttore Sanitario di Villa Fiorita, Daniela Percesepe.

“La pandemia Covid-19 ha portato a un aumento dei disturbi psichici, in particolare ansia, depressione, disturbi del sonno, panici, post-traumatici da stress e del comportamento alimentare.

Questi disturbi impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, investendone tutti gli ambiti: personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo. Portano spesso a isolamento e solitudine.

Per questo è importante intervenire il prima possibile: chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema.

I disturbi psichici sono curabili, non tutti sono guaribili. E là dove non sia ottenibile la guarigione, possono essere adottati interventi efficaci in grado di ridurre l’intensità, la durata dei sintomi e le conseguenze”, spiega la psicologa e psicoterapeuta, Mone.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago