Pineta+Grande+Hospital%2C+al+via+il+corso+di+laurea+in+Scienze+Infermieristiche+e+Ostetriche
casertanotiziecom
/salute/2022/11/28/pineta-grande-hospital-al-via-il-corso-di-laurea-in-scienze-infermieristiche-e-ostetriche/amp/

Pineta Grande Hospital, al via il corso di laurea in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Castel Volturno. Prosegue l’impegno del Pineta Grande Hospital nell’istruzione e nella formazione degli operatori sanitari. La struttura, sede dell’università Tor Vergata di Roma, amplia e arricchisce l’offerta didattica con il corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche. L’Istituto di Formazione Pineta Grande eroga già il corso di laurea triennale in infermieristica, per il quale quest’anno sono pervenute oltre 400 richieste per 40 posti disponibili. La sede di Castel Volturno si conferma una delle più ambite in Italia.

Obiettivo del corso di laurea magistrale e del Pineta Grande Hospital è la formazione di professionisti in grado di intervenire con competenze avanzate nei processi assistenziali, gestionali, formativi, di prevenzione e di ricerca negli ambiti pertinenti alle diverse professioni sanitarie (infermiere, ostetrica/o, infermiere pediatrico). Aspetto fondamentale è l’umanizzazione delle cure, trattato in modo prioritario nei corsi di laurea.

Ha inaugurato l’anno accademico il dott. Vincenzo Schiavone, presidente de “La Nuova Domiziana S.p.A.”, holding a cui fa capo il Pineta Grande Hospital e altre cinque strutture sanitarie in Campania. “È bello vedere tante persone appassionate e pronte ad imparare a prendersi cura degli ammalati. – ha dichiarato il dott. Schiavone – Ho esortato loro ad accudire ogni paziente come se nel letto ci fosse un loro parente. Riteniamo fondamentale la formazione degli operatori sanitari, che deve andare di pari passo con la ricerca e la tecnologia. Stiamo per aprire nuovi padiglioni per offrire maggiore assistenza sanitaria al territorio e per questo abbiamo bisogno di personale competente che con passione ed estrema umanità risponda alle esigenze degli ammalati.”

Presenti all’evento il preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Tor Vergata, il prof. Stefano Marini, la prof.ssa Rosaria Alvaro, coordinatrice del corso di laurea Magistrale e il dott. Gennaro Rocco, direttore didattico della laurea triennale in scienze infermieristiche.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago