Roma. “Il parere formulato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di procedure di reclutamento del personale sanitario è uno spiraglio di luce per tutto il mondo dei precari e anche dei lavoratori somministrati.
In particolare la nota, inviata il 29 novembre dal ministero della Pubblica Amministrazione a seguito di una richiesta della Direzione generale dell’Aorn Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, conferma la bontà dell’iniziativa di stabilizzazione già intrapresa dalla Direzione generale dell’Aorn Santobono di Napoli.
In questo senso appare ancora più inspiegabile la scelta effettuata all’Aorn di Caserta dove alcuni mesi fa il personale sanitario precario è stato mandato a casa e dove – pur in presenza del parere ministeriale favorevole pervenuto il giorno prima – si è scelto di non rinnovare il contratto del personale precario reclutato con avviso pubblico. Prima definiti eroi e poi abbandonati, dopo aver garantito con professionalità il servizio anche in periodo emergenziale”. Così il deputato della Lega, Gianpiero Zinzi. (ANSA). PDA 2022-12-20 11:19 S0A QBXB POL
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…