Presentato+il+%E2%80%9CDigital+Twin%E2%80%9D+sperimentale+dell%26%238217%3Bospedale+di+Marcianise
casertanotiziecom
/salute/2022/12/23/presentato-il-digital-twin-sperimentale-dellospedale-di-marcianise/amp/

Presentato il “Digital Twin” sperimentale dell’ospedale di Marcianise

Marcianise. Un modello virtuale, completo in ogni dettaglio dell’ospedale di Marcianise: è quello che è stato realizzato dal Consorzio Universitario Benecon, diretto dal Prof. Carmine Gambardella. Si tratta del primo “gemello digitale” realizzato dall’Asl di Caserta.

Un gemello digitale è un modello virtuale di un oggetto fisico (in questo caso un intero ospedale) che accoglie e gestisce delle informazioni in grado di migliorare le performances totali della struttura ospedaliera. Si tratta di un processo valido sia per la fase di costruzione che, soprattutto, nella fase di gestione e manutenzione.

La rappresentazione digitale è destinata a seguire l’intero ciclo di vita dell’edificio ed è la base di un vero e proprio “modello digitale vivente” dell’ospedale: esso utilizza i dati rilevati sull’oggetto per simularne il comportamento e monitorare le operazioni. Viene inoltre utilizzato per simulare differenti scenari e osservarne i risultati nel tempo.

L’altro giorno, alla presenza del Dott. Amedeo Blasotti, Direttore Generale dell’ASL di Caserta, è stato presentato l’esito del progetto sperimentale ormai completato in tutti i dettagli.

Il progetto, sviluppato in modo sperimentale in tandem con l’Ufficio Edilizia Ospedaliera dell’ASL di Caserta, ha come obiettivo l’ottimizzazione di costi e risorse destinati alla struttura. Il tutto allo scopo di garantire un ciclo di vita dei nuovi progetti più breve, ed avere una gestione migliorata delle strutture: l’obiettivo dell’Asl infatti è quello di garantire un efficientamento del budget di spesa della filiera tecnica operativa degli ospedali, nell’ottica di un migliore servizio al cittadino.

Il modello sarà gestito e controllato dagli addetti ai lavori e consentirà la navigazione libera dell’intera struttura: ogni suo elemento materiale ed immateriale potrà essere interrogato in maniera interattiva. Il gemello digitale avrà quindi la caratteristica di essere integrato nella manutenzione e gestione automatizzati della struttura. Queste procedure consentiranno di ottimizzare i processi di intervento programmatico ed il monitoraggio dei servizi e degli spazi presenti. Il progetto presentato è decisamente all’avanguardia sul piano nazionale.

L’ospedale di Marcianise rappresenta solo il primo immobile destinato ad avere un “Twin Model”: “Nei programmi dell’Asl di Caserta – aggiunge infatti il direttore generale Blasotti – c’è l’idea di procedere alla digitalizzazione dell’intero patrimonio edilizio della nostra azienda, tracciando così la direzione di un forte rinnovamento gestionale ed operativo in ambito edilizio”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago