AORN+Caserta%3A+la+chirurgia+oncologica+laringea+al+centro+del+Convegno+organizzato+dall%E2%80%99Unit%C3%A0+operativa+di+Otorinolaringoiatria
casertanotiziecom
/salute/2023/02/10/aorn-caserta-la-chirurgia-oncologica-laringea-al-centro-del-convegno-organizzato-dallunita-operativa-di-otorinolaringoiatria/amp/
Salute

AORN Caserta: la chirurgia oncologica laringea al centro del Convegno organizzato dall’Unità operativa di Otorinolaringoiatria

Caserta. In concomitanza della Giornata Mondiale del Malato, domani, 11 febbraio, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta riunirà gli otorinolaringoiatri della Campania per un ampio confronto dialettico sui tumori maligni della laringe.

L’occasione è legata al Convegno sul tema “Attualità in chirurgia oncologica laringea: risultati e tecniche chirurgiche”, organizzato dall’Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria, diretta dal dott. Marco Manola.

I lavori si svolgeranno in aula magna con inizio alle ore 8:45.

Dopo il saluto della Direzione Strategica dell’AORN di Caserta, l’introduzione sarà affidata al dott. Manola, il quale sottolinea che “l’obiettivo del summit è di offrire una panoramica aggiornata e approfondita sulle possibilità chirurgiche e terapeutiche oggi percorribili nel trattamento del cancro della laringe”.

Articolato in due sessioni, il simposio scientifico sarà preceduto da una lettura magistrale del prof. Alessandro Sgambato dell’Università Cattolica di Roma, che esaminerà le basi patologiche dei tumori delle vie aereo digestive superiori.

Fitto il programma degli interventi, nutrita la rosa dei relatori, tra cui una considerevole rappresentanza di direttori delle unità operative di otorinolaringoiatria delle aziende ospedaliere e universitarie campane e di specialisti del nosocomio casertano.

L’attenzione sarà focalizzata sulle vie di diffusione del carcinoma laringeo, le nuove tecnologie in chirurgia oncologica della laringe, la chirurgia trans orale, le tecniche chirurgiche a disposizione nella chirurgia open orizzontale, in quella parziale e nella laringectomia totale, la chirurgia di salvataggio. Saranno progressivamente evidenziati i risultati raggiunti e raggiungibili attraverso il ricorso alle varie metodiche chirurgiche.

“Si stima -segnala il Direttore dell’Uoc di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera di Caserta- che in regione Campania vi siano, ogni anno, 500 nuovi casi di tumore della laringe. Tumore che, se viene individuato ai primi stadi, ha altissime probabilità di guarire definitivamente, consentendo -specifica il dott. Manola- di combatterlo con una chirurgia conservativa, che evita interventi demolitivi estremamente invalidanti”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago