Il+Comune+di+Caserta+cede+terreno+ad+ASL+per+realizzare+ospedale+di+comunit%C3%A0
casertanotiziecom
/salute/2023/03/02/il-comune-di-caserta-cede-terreno-ad-asl-per-realizzare-ospedale-di-comunita/amp/

Il Comune di Caserta cede terreno ad ASL per realizzare ospedale di comunità

Caserta. La Città di Caserta avrà un nuovo ospedale di comunità e una nuova casa di comunità, che sorgeranno nel Quartiere Acquaviva. Stamani, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, è stato siglato un accordo tra Comune e Asl Caserta attraverso il quale l’Ente municipale concede all’Asl, in comodato d’uso gratuito per un periodo di 40 anni, un terreno di sua proprietà per la realizzazione di questi due nuovi presidi sanitari, che serviranno l’intera area Sud della città.

L’accordo è stato siglato dal Sindaco di Caserta, Carlo Marino, e dal Direttore Generale dell’Asl Caserta, Amedeo Blasotti. Alla firma erano presenti anche l’Assessore all’Urbanistica, Domenico Maietta, i consiglieri comunali Pasquale Antonucci e Domenico Natale, il segretario generale del Comune di Caserta, Salvatore Massi, il dirigente Luigi Vitelli e il responsabile del settore Patrimonio dell’Asl Caserta, Massimo Di Salvo.

Il nuovo ospedale di comunità e la nuova casa di comunità, che sorgeranno nel Quartiere Acquaviva, nell’area ex Saint Gobain, verranno realizzati grazie ai fondi della Misura “6. Sanità” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un investimento di oltre 3 milioni di euro. Tali infrastrutture, integrate con il Palazzo della Salute, andranno a costituire un vero e proprio polo sanitario per il Quartiere Acquaviva e per l’intero ambito urbano Sud della città, uniformandolo, in termini di servizi sanitari di prossimità, all’area Nord, servita dall’ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano”.

“L’accordo – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresenta un ulteriore passo importante per favorire lo sviluppo di un nuovo sistema di sanità territoriale per i casertani. Un intervento, questo, che sarà effettuato grazie alla collaborazione che esiste tra Comune e Asl Caserta e attraverso i fondi del PNRR. In tal modo, riusciremo a portare avanti un nuovo modello di diritto alla salute per i cittadini”.

“Questa iniziativa – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Asl Caserta, Amedeo Blasotti – rappresenta la prosecuzione di una sinergia tra il Comune e l’Asl Caserta, che ha già portato all’allocazione di una Centrale operativa e di servizio del 118 a via Collecini, presso l’ex scuola Lorenzini, che sarà implementata con la realizzazione del Centro Operativo Territoriale (COT), fino a creare una cittadella della salute che comprende anche il distretto sanitario numero 12”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago