Confintesa+Sanit%C3%A0+e+AMAD+chiedono+pi%C3%B9+tutele+per+gli+Operatori+della+Salute
casertanotiziecom
/salute/2023/03/12/confintesa-sanita-e-amad-chiedono-piu-tutele-per-gli-operatori-della-salute/amp/

Confintesa Sanità e AMAD chiedono più tutele per gli Operatori della Salute

Caserta. Oggi, 12 marzo, ricorre la seconda “Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari” istituita dal Ministero della Salute.

Confintesa Sanità Lazio e Campania sostiene la petizione promossa da AMAD-odv (Associazione Malattie Ansia e Depressione) per una sostanziale riforma della Legge n.113 del 14 agosto 2020, volta a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro gli operatori sanitari sul luogo di lavoro.

Confintesa Sanità e AMAD chiedono, al Governo e alle Regioni, maggiori tutele per i lavoratori e le lavoratrici che subiscono violenze in ambito sanitario e nello specifico:

  • Indennizzo INAIL per il danno derivante dall’aggressione sul luogo di lavoro;
  • Istituzione di un Fondo patrimoniale per l’indennizzo dei danni subiti;
  • Riconoscimento della figura dello Psichiatra del Lavoro;
  • Diversa allocazione del lavoratore vittima di violenza;
  • Tutela sanitaria con percorsi dedicati ai lavoratori;
  • Sensibilizzazione e informazione dei cittadini, educazione e prevenzione nelle scuole;
  • Codice e percorso specifico di pronto soccorso per i pazienti agitati a rischio violenza e per il lavoratore aggredito;
  • Obbligo per le aziende di una polizza assicurativa a favore del personale;
  • Presenza delle forze di polizia nei Pronto Soccorso.

“Crediamo nella sensibilità di cittadini e professionisti verso questi fenomeni violenti e inaccettabili, che interessano l’Italia e tristemente la nostra regione Campania – dichiara Gennaro Pascale, segretario provinciale Confintesa Sanità Caserta – I provvedimenti attuati fino ad ora non sono sufficienti né tutelano i professionisti verso i danni psicologici causati dalle aggressioni.”

“Chiediamo a tutti, cittadini e professionisti, di dare il loro contributo all’iniziativa di AMAD. – conclude Alessio Minadeo, segretario regionale Confintesa Sanità Lazio e Campania – Siamo stanchi di dover subire ogni giorno, come professionisti sanitari, le colpe di un Sistema Sanitario Regionale che non intende minimamente considerare una riorganizzazione dei servizi nel rispetto del benessere dei lavoratori coinvolti. La Legge 113/2020, con l’attuale clausola di invarianza finanziaria, non potrà realizzare i provvedimenti di tutela necessari, risulta quanto mai urgente una modifica sostanziale della norma. Sosterremo AMAD in questa iniziativa, per difendere gli operatori sanitari e socio-sanitari da ogni tipo di aggressione.” Scarica il modulo e firma la petizione AMAD

Renato Abbate

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago