Diagnosi+e+cura+della+patologia+ipofisaria%2C+convegno+all%26%238217%3BAORN+Caserta+dell%26%238217%3BUnit%C3%A0+operativa+di+Neurochirurgia
casertanotiziecom
/salute/2023/03/14/diagnosi-e-cura-della-patologia-ipofisaria-convegno-allaorn-caserta-dellunita-operativa-di-neurochirurgia/amp/
Salute

Diagnosi e cura della patologia ipofisaria, convegno all’AORN Caserta dell’Unità operativa di Neurochirurgia

Caserta. I percorsi diagnostici, terapeutici, tecnologici, assistenziali, nel trattamento della complessa patologia dell’ipofisi, saranno al centro del Convegno “La patologia ipofisaria. Stato dell’arte”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e organizzato dall’Unità operativa complessa di Neurochirurgia, diretta dal dott. Pasqualino De Marinis, presidente dell’evento, con la direzione scientifica della dott.ssa Alessandra Alfieri.

L’appuntamento è per sabato 18 marzo, ore 8:30, alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare in Viale Ellittico.

Il simposio scientifico, dal taglio formativo, sarà articolato in due sessioni, che punteranno ad esaminare la malattia dal punto di vista sia della diagnosi clinica e strumentale sia della chirurgia con un focus sugli aspetti istologici e sul trattamento oncologico. Entrambe le sessioni culmineranno, ciascuna, in una tavola rotonda di approfondimento e confronto dialettico sugli argomenti trattati.

Fitto e di respiro multidisciplinare il programma degli interventi, che affiancherà ai neurochirurghi una nutrita rappresentanza di direttori e specialisti dell’AORN di Caserta afferenti alle Unità operative di Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Maxillo-Facciale, Diagnostica per Immagini, Medicina e Chirurgia d’Urgenza – Pronto Soccorso, Medicina Interna, Neurologia, Neuroradiologia, Oculistica, Oncologia, Sale Operatorie.

Ai lavori saranno presenti per Caserta: il Sindaco, Carlo Marino, il Comandante della Scuola Specialisti dell’A. M., Francesco Sassara, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, Gaetano Gubitosa, con il Direttore Sanitario, Angela Annecchiarico, il Direttore Generale dell’Asl, Amedeo Blasotti, con il Direttore Sanitario, Enzo Iodice, il Presidente dell’Ordine dei Medici, Carlo Manzi, gli studenti del Liceo Classico e Scientifico “P. Giannone” a indirizzo Biomedico, accompagnati dai docenti e dalla Preside, Marina Campanile. Clicca qui e scarica la brochure del convegno.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago