Confintesa+Sanit%C3%A0+Lazio%2FCampania%3A+no+a+demansionamento+infermieri+AORN+Caserta+e+Sant%E2%80%99Andrea+Roma
casertanotiziecom
/salute/2023/03/20/confintesa-sanita-lazio-campania-no-a-demansionamento-infermieri-aorn-caserta-e-santandrea-roma/amp/

Confintesa Sanità Lazio/Campania: no a demansionamento infermieri AORN Caserta e Sant’Andrea Roma

Caserta. Confintesa Sanità con una nota inviata in contemporanea alle Direzioni Strategiche dell’AOU Sant’Andrea di Roma e dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta mette in mora le due Aziende per nome e per conto dei propri iscritti in merito al perpetrato demansionamento del personale infermieristico.

“Non abbiamo mai nascosto – afferma Sandra Di Blasio, Segretario Provinciale di Roma – la nostra riluttanza nel promuovere cause di demansionamento infermieristico qualora quest’ultimo fosse saltuario e legato ad una reale emergenza occupazionale e sanitaria, ma le reiterate e misconosciute carenze di personale sociosanitario all’interno dell’Azienda Sant’Andrea, la costante carenza di OSS durante i turni notturni nella maggior parte delle Unità Operative di degenza ordinaria e nelle terapie intensive e la ormai consolidata consuetudine di utilizzare un solo OSS “a cavaliere” tra due o più reparti ci hanno visti costretti ad agire in tal senso, nell’ottica di convogliare le energie della Direzione Strategica verso una rimodulazione delle risorse presenti e la revisione sostanziale del Piano Triennale del Fabbisogno del Personale finalizzata all’assunzione di un gran numero di OSS”.

“Il demansionamento infermieristico all’interno dell’AORN di Caserta – aggiunge Gennaro Pascale, Segretario Provinciale di Caserta – è salito alla ribalta dei media nazionali in seguito a nostra segnalazione ed è sotto gli occhi di tutti e non più tollerabile, motivo per cui abbiamo deciso di agire in contemporanea con la Segreteria Provinciale di Roma in una azione parallela a tutela dei nostri infermieri iscritti”.

“Come Segreteria Regionale – conclude Alessio Minadeo, Segretario Regionale Lazio e Campania – coordineremo le due azioni portandole avanti contemporaneamente, abbiamo già attivato i nostri legali e chiesto incontri alle Direzioni coinvolte, con l’unico fine di implementare l’organico degli operatori sociosanitari e garantire una più corretta assistenza ai pazienti, senza assolutamente voler sottolineare un divario professionale tra le figure degli infermieri e degli OSS, purtroppo vittime delle stesse carenze dei SSR di Lazio e Campania”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago