Eseguito+con+successo+intervento+innovativo+di+trattamento+endoprotesico+dell%E2%80%99arco+aortico+in+paziente+di+72+anni
casertanotiziecom
/salute/2023/04/21/eseguito-con-successo-intervento-innovativo-di-trattamento-endoprotesico-dellarco-aortico-in-paziente-di-72-anni/amp/

Eseguito con successo intervento innovativo di trattamento endoprotesico dell’arco aortico in paziente di 72 anni

Caserta. È stato eseguito con successo, nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, un intervento innovativo cardiochirurgico, il primo in Campania, di impianto di endoprotesi di ultima generazione a livello dell’arco aortico.

La delicata e complessa procedura ha interessato un paziente di 72 anni, trasferito nel nosocomio casertano da un altro ospedale con diagnosi di pseudoaneurisma dell’arco aortico ad alto rischio di rottura.

“Per la presenza di altre comorbidità, trattandosi di un uomo già sottoposto in passato a operazione di bypass aortocoronarico, l’intervento chirurgico è stato considerato a rischio proibitivo -spiega il direttore dell’Unità operativa di Cardiochirurgia, dott. Andrea Montalto. Abbiamo pertanto valutato l’opzione alternativa di procedere all’impianto dell’endoprotesi chiamata Nexus, una metodica nuovissima che richiede un approccio multidisciplinare. Il paziente è stato innanzitutto sottoposto a un intervento chirurgico vascolare preparatorio e poi alla procedura di impianto dell’endoprotesi, che ha consentito di rivestire e proteggere l’intero arco aortico, garantendo la perfusione cerebrale mediante una branca accessoria posizionata a livello del tronco arterioso brachiocefalico”.

Il paziente, dopo una breve degenza post operatoria nella Terapia Intensiva del Dipartimento Cardiovascolare, è stato ricoverato nel reparto di Cardiochirurgia, dove sta avendo un decorso regolare e sereno.

L’operazione effettuata conferma l’impegno dell’AORN di Caserta nell’offrire ai malati cardiaci, che necessitano di soluzione chirurgica, la migliore risposta terapeutica possibile, impiegando le procedure più innovative e avanguardistiche esistenti nel settore. “L’acquisizione di competenze in tecnologie avanzate – sottolinea il dott. Montalto – ci permette di estendere l’opzione chirurgica a pazienti che diversamente non avrebbero possibilità di essere trattati e curati”.

L’intervento è stato il risultato della collaborazione sinergica e multidisciplinare tra le Unità operative di: Cardiochirurgia con il dott. Andrea Montalto e il dott. Rosario Gregorio, Chirurgia Vascolare con il dott. Eugenio Martelli e il dott. Andrea Patricelli, Cardiologia Interventistica con il dott. Alfonso Alfieri, Anestesia e Rianimazione con la dott.ssa Carmela Marsicano.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago