Caserta. Il governo Meloni nel Documento di Economia e Finanza prevede ulteriori tagli alla sanità, non mette un centesimo in più per assumere nuovi medici e infermieri e non investe alcuna risorsa per ridurre lo scandalo delle liste d’attesa che ormai hanno numeri spaventosi: 17 milioni di visite di controllo perse, 13 milioni di prime visite perse, tre milioni di elettrocardiogrammi persi.
Cosa succede se un paziente non trova posto nel servizio pubblico? O ha sufficienti soldi e si rivolge al privato, oppure aspetta, sperando che il problema non sia grave o non lo diventi. Stanno costruendo un sistema in cui il diritto alla salute è legato alla disponibilità economica delle persone, con la scusa che in Italia c’è troppa spesa pubblica: niente di più falso! In rapporto al PIL, infatti, la spesa sanitaria in Italia ammonta per il 2023 al 6,7% rispetto al 9,8% della Germania e al 9,3 della Francia.
Alleanza Verdi Sinistra chiede: 50 miliardi di investimento in sanità; di eliminare il tetto alle assunzioni di personale nella sanità; l’assunzione di 30.000 medici e 250.000 infermieri; il rinnovo delle macchine diagnostiche ad oggi largamente obsolete o inutilizzabili.
Con queste parole d’ordine stamattina una rappresentanza del coordinamento provinciale casertano di Sinistra Italiana, Antonio Dell’Aquila, ha diffuso un volantino all’ingresso del Palazzo della Salute a Caserta.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…