Al+Moscati+di+Aversa+il+primo+mini+cuore+artificiale+temporaneo
casertanotiziecom
/salute/2023/05/02/al-moscati-di-aversa-il-primo-mini-cuore-artificiale-temporaneo/amp/

Al Moscati di Aversa il primo mini cuore artificiale temporaneo

Aversa. È stato utilizzato, per la prima volta, presso il Laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale di Aversa, un sistema di Assistenza Ventricolare Sinistro per il trattamento dello scompenso cardiaco avanzato.

Tale sistema ha permesso di eseguire una riapertura della coronaria principale, la discendente anteriore. Esso è composto da un device che si posiziona nel ventricolo sinistro e di un supporto esterno di attivazione dello stesso, permettendo il superamento di condizioni di emodinamica particolarmente critiche. Una sorta di “mini cuore artificiale temporaneo”.

Tale tecnica rappresenta un ulteriore implementazione dell’attività interventistica e clinica che nel tempo si sta sviluppando presso la UOC di cardiologia-UTIC del presidio ospedaliero di Aversa.

L’equipe della UOC di Cardiologia-UTIC, guidata dal direttore dott. Luciano Fattore è composta da: un settore di Emodinamica, coordinato dal dott. Gianluca Caiazzo, e composto dai dott. Luca Golino, Vincenzo Manganiello, Mario De Michele, Filiberto Fausto Mottola e Stefania Asparago; un settore di Elettrostimolazione, coordinato dal dott. Domenico Sarno e composto dai dott. Luigi Fratta e Filomena Colimodio, un settore Clinico e di Diagnostica per Immagine, il cui decano dott. Tammaro Chiacchio è affiancato dai dottori Vincenza Santillo, coordinatore dell’area Imaging, e dai dottori Giulia Tagliacozzi, Arianna Piglia, Valentino De Michele, Anna Petralia, Luigia Gionti, Claudia Mita.

Il continuo improvement delle prestazioni del gruppo è reso possibile grazie alla completa collaborazione e partecipazione dell’intero gruppo, dagli OSS\OTA, agli infermieri, alla caposala ed ai medici.  Un ringraziamento particolare va indirizzato alla Direzione strategia, dott. Amedeo Blasotti, Direttore Generale, dott. Vincenzo Iodice, Direttore Sanitario, dott. Giuseppe Tarantino, Direttore Amministrativo, dott. Stefania Fornasier, Direttore Sanitario del P.O., che ci coadiuvano con fiducia, stima ed il supporto tecnologico, realizzato anche grazie all’impegno dell’area dedicata alla gestione ed acquisizione della strumentazione elettromedicale.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago