Approccio+e+Diagnostica+delle+malattie+neoplastiche+del+grosso+intestino%2C+grande+successo+per+il+convegno
casertanotiziecom
/salute/2023/05/15/approccio-e-diagnostica-delle-malattie-neoplastiche-del-grosso-intestino-grande-successo-per-il-convegno/amp/
Salute

Approccio e Diagnostica delle malattie neoplastiche del grosso intestino, grande successo per il convegno

Sessa Aurunca. Si è tenuto nella splendida cornice del Castello Ducale medioevale della città di Sessa Aurunca un seguitissimo convegno sull’Approccio Clinico e Diagnostica per immagini delle malattie neoplastiche del grosso intestino, organizzato dal Direttore del Reparto di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Sessa Dott. A. Salzano (Responsabile Scientifico del Convegno), e con il patrocinio ASL CE (Direttore Generale A. Blasotti).

I lavori sono stati inaugurati dal Sindaco della città di Sessa, L. Di Iorio, e dal Direttore del Presidio Opedaliero, A. Foglia. Sono stati così affrontati i principali temi delle Patologie Neoplastiche del Colon, tumori frequenti nella popolazione, con una previsione di incremento nell’attuale periodo post-pandemico a causa del rinvio di molte prestazioni sanitarie e il rallentamento dei principali programmi di screening delle neoplasie durante la pandemia.

Diverse sono state relazioni scientifiche trattate riguardo la Diagnostica Radiologica di tali neoplasie maligne, la Diagnosi e il Management Endoscopico, il loro Trattamento Terapeutico Farmacologico/Chemioterapico e Chirurgico (in elezione e in urgenza), oltre che su tematiche innovative come la Colonscopia Virtuale e l’Intelligenza Artificiale in aiuto alla diagnosi tumorale. Ciò grazie al contributo e coinvolgimento delle varie UU.OO.CC. dell’Ospedale di Sessa Aurunca con proficuo scambio relazionale, professionale e scientifico tra loro.

Sono inoltre intervenuti al convegno alcuni Professori dell’Università Vanvitelli di Napoli come il Prof. A. Bilancio (Dip. Med. Precisione), e il Prof. Ordinario di Radiologia R. Grassi (illustre esponente della Radiologia Italiana, mondiale e SIRM) con lezione magistrale “Linee Guida SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica) nei Tumori del Colon”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago