AORN+Caserta+si+rinnova%3A+implementato+il+servizio+TAC+e+riaperta+la+Stroke+Unit
casertanotiziecom
/salute/2023/05/30/aorn-caserta-si-rinnova-implementato-il-servizio-tac-e-riaperta-la-stroke-unit/amp/

AORN Caserta si rinnova: implementato il servizio TAC e riaperta la Stroke Unit

Caserta. Dopo un meticoloso lavoro di ammodernamento strutturale, impiantistico e di radioprotezione, sono attivi, da oggi, nell’edificio F dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, i nuovi locali del Servizio di Tomografia Computerizzata, potenziato con l’acquisizione di un apparecchio di ultima generazione, attingendo ai Programmi operativi regionali finanziati con il Fondo europeo di sviluppo regionale, e reso più funzionale con il trasloco, nella sede ristrutturata, di una TC precedentemente operativa nell’edificio I.

La volontà di accorpare in uno stesso ambiente le TC presenti nell’AORN di Caserta consente di soddisfare una duplice esigenza:

  • 1) Migliorare i percorsi assistenziali dei pazienti, facilitando e velocizzando i flussi degli operatori sanitari con ricaduta positiva sull’erogazione delle prestazioni;
  • 2) Liberare l’edificio I, destinato alla demolizione nell’ambito della realizzazione di un articolato progetto di costruzione di quattro nuovi edifici, finanziato con i fondi della Missione “M6.C2-1.2. Verso un ospedale sicuro e sostenibile” del Piano nazionale degli investimenti complementari (PNC) al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il processo di potenziamento del parco tecnologico e di ammodernamento dei locali dell’Azienda ospedaliera casertana ha riguardato anche la Stroke Unit, che, riconosciuta come hub di II livello, è centro di riferimento sul territorio provinciale nell’ambito della Rete ictus regionale della Campania. Il reparto, diventato più confortevole, è dotato di 4 posti letto di degenza subintensiva, attrezzati con i più moderni dispositivi medici, elettromedicali e di monitoraggio per la cura e l’assistenza ai pazienti colpiti da ictus cerebrale acuto.

Nell’obiettivo di offrire risposte terapeutiche e assistenziali sempre più adeguate ai bisogni di salute espressi dalla cittadinanza, entrambi i risultati raggiunti rappresentano – come sottolinea la Direzione Strategica – due significativi tasselli di un disegno più ampio di crescita e sviluppo dell’AORN di Caserta.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago