Caserta. “Confermata la notevole diminuzione dell’incidenza e della prevalenza della malattia in provincia di Caserta, così come la netta diminuzione dei capi abbattuti“. È quanto si legge in una nota trasmessa dalla Regione Campania al termine di una riunione operativa, convocata dal governatore Vincenzo De Luca e che si è svolta a Palazzo Santa Lucia, con le associazioni del settore, per “confermare i risultati positivi del Piano per l’eradicazione della brucellosi e definire ulteriori iniziative in difesa della filiera bufalina, con particolare riferimento all’area casertana“.
Hanno partecipato il commissario straordinario per il superamento dell’emergenza connessa all’eradicazione delle malattie infettive delle specie bufaline e bovine, il generale Luigi Cortellessa, l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo e il direttore dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno Antonio Limone.
“Si proseguirà – assicurano da Santa Lucia – con la costante azione di ascolto degli allevatori, con lo snellimento e velocizzazione degli indennizzi e nelle bonifiche”.
Inoltre, d’intesa con De Luca, il commissario ha inviato la richiesta al ministero della Salute per una valutazione sulla possibilità di allargare la somministrazione dei vaccini oltre i 6 mesi di vita dei vitelli, fino a 12 mesi. È stato infine richiesto al ministero l’autocontrollo nelle aziende con veterinari convenzionati e l’applicazione dei test Sar.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…