ASL+Caserta%2C+dal+18+al+23+ad+Aversa+il+convegno+%E2%80%9CVigilanza+negli+ambienti+di+vita+e+di+lavoro%E2%80%9D
casertanotiziecom
/salute/2023/10/16/asl-caserta-dal-18-al-23-ad-aversa-il-convegno-vigilanza-negli-ambienti-di-vita-e-di-lavoro/amp/

ASL Caserta, dal 18 al 23 ad Aversa il convegno “Vigilanza negli ambienti di vita e di lavoro”

Aversa. Si terrà nei giorni 18 e 23 ottobre, nell’Aula Formazione dell’Asl, il Convegno “Vigilanza negli Ambienti di lavoro: procedure operative per l’attuazione delle norme in vigore dagli anni ’20”.

L’incontro organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Caserta, diretto dal Dr. Giancarlo Ricciardelli ed in qualità di Direttore Scientifico coadiuvato dalla Dr.ssa Rosa Giglio e dalla Inf. Prof. Concetta Petruolo, tratterà delle novità normative introdotte dal Legislatore negli ultimi anni, che incidono significativamente anche su numerosi ambiti di pertinenza del Dipartimento e che hanno richiesto lo sviluppo del presente percorso formativo di aggiornamento degli operatori del Dipartimento di Prevenzione.

Il D.M. della Salute 14/06/2017, che ha modificato il D.L. 31/2001, introducendo il Piano di Sicurezza delle acque destinate al consumo umano, finalizzato alla gestione dei rischi lungo l’intera filiera idropotabile. Il D.L. 146/2021, convertito con Legge n. 215/2021 ha, tra l’altro, modificato alcune competenze degli Enti preposti alla Vigilanza ampliando le competenze dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro; ha introdotto rilevanti novità in merito al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale; rinforzato e precisato i contenuti degli obblighi del preposto.

Il Servizio Sanitario Nazionale è coinvolto nella gestione degli interventi – anche emergenziali – di soccorso ed assistenza ai profughi in generale e, in particolare in questo periodo, alla popolazione ucraina. Ai sensi del D.lgs. 142/15, a seguito di appositi bandi di gara, i Prefetti reperiscono le strutture da adibire a Centri Accoglienza Straordinaria (CAS). Il D.lgs. 101/2020, modificato dal D.lgs. 203/2022, ha introdotto varie novità sulla protezione negli ambienti di vita e di lavoro, a seguito di esposizione a radon e a sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti.

Il Piano Regionale delle Bonifiche di recente aggiornato con Delibera di Giunta Regionale n. 736 del 28/12/2022, applica il D.lgs. 152/2006, che prevede l’effettuazione di indagini di caratterizzazione laddove vi sia un superamento delle soglie di contaminazione delle matrici ambientali. Il D.L. 48/2023 convertito con L. 85/2023, ha introdotto con l’articolo 14 numerose modifiche, in particolare riguardo il ruolo del Medico Competente: modalità di nomina in relazione alla valutazione dei rischi; sostituzione in caso impedimento per gravi e motivate ragioni; formulazione del giudizio di idoneità in relazione alle eventuali precedenti visite. Il D.L. 48/2023, inoltre, è solo l’ultimo disposto normativo che ha regolato la gestione dei lavoratori portatori di cosiddetta “fragilità” e che, fino al 31 dicembre, hanno diritto allo svolgimento delle prestazioni di lavoro in modalità agile.

I lavori saranno introdotti dal Direttore Generale, Dr. Amedeo Blasotti e dal Direttore Sanitario f.f. Dr. Gaetano De Mattia e vedranno quali Relatori il Dott. Ricciardelli Giancarlo, Direttore Dipartimento di Prevenzione, la Dott.ssa Affinito Ida, Responsabile UOC SPSAL, il Dott. Borruso Gennaro, Responsabile UOPC DS 13 Maddaloni, la Dott.ssa Fusco Sara, U.O. Autorizzazioni Strutture Sanitarie; la Dott.ssa Leoncini Laura, Direttore P.O. Marcianise; il Dott. Mirisola Cristiano, Medico Competente ASL Caserta; la Dott.ssa Pascarella Loredana, Dirigente ARPAC; il Dott. Petillo Paolino, Responsabile UOPLL 2 e il Dott. Stanga Andrea, Medico Autorizzato ASL Caserta.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago