ASL+Caserta+inaugura+il+corso+di+formazione+per+gli+infermieri+di+famiglia+o+comunit%C3%A0
casertanotiziecom
/salute/2023/10/21/asl-caserta-inaugura-il-corso-di-formazione-per-gli-infermieri-di-famiglia-o-comunita/amp/

ASL Caserta inaugura il corso di formazione per gli infermieri di famiglia o comunità

Caserta. Le sfide che le Aziende Sanitarie sono chiamate ad affrontare con l’applicazione degli interventi prefissati dal PNRR-Missione 6 e dal DM 77/2020 riguardano innanzitutto l’intervento sul territorio, in termini di presa in carico e assistenza del cittadino, e la centralità dello stesso come riferimento dell’offerta socio-sanitaria.

È l’assistenza territoriale dunque che oggi è posta al centro della vision del SSN, delineato nell’ottica di offrire servizi sempre più vicini all’utenza, trasformando la Casa nel primo luogo di cura.

L’obiettivo del corso di formazione teorico-pratico per gli Infermieri di Famiglia o di Comunità, è di creare esperti in grado di gestire in maniera totale i pazienti con patologie cronico-degenerative, che li renda autonomi sulle attività preventive, diagnostiche, terapeutiche e assistenziali, e che cooperino alla riduzione delle liste d’attesa.

In altre parole: il territorio che forma il territorio. Il corso fortemente voluto dal Direttore Generale, dott. Amedeo Blasotti e dal management strategico, organizzato dal comitato scientifico composto dalla dott.ssa Mariachiara Pizzeghella e dal dott. Gianluca Marino, sarà inaugurato il 27 Ottobre e si svolgerà nei mesi di Novembre e Dicembre presso l’Aula Vanvitelli UOC Formazione ad Aversa e coinvolge un gruppo nutrito di docenti universitari, medici specialisti e infermieri che hanno maturato una forte expertise nella presa in carico multidisciplinare delle cronicità.

Il corso comprende momenti nozionistici e di addestramento sul campo, al fine di formare infermieri che meglio rispondano alla gestione e alla presa in carico territoriale della cronicità. L’ASL Caserta coglie l’occasione, nell’inaugurare questo percorso formativo, per manifestare tutto il suo impegno e il suo sforzo per migliorare e implementare i servizi territoriali, nell’intento di raggiungere gli obiettivi regionali e nazionali in termini di maggiore fruibilità dei servizi da parte del cittadino

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago