Sicurezza+cure+e+corretta+identificazione+del+paziente%3A+Confintesa+Sanit%C3%A0+chiede+il+braccialetto+identificativo
casertanotiziecom
/salute/2023/10/31/sicurezza-cure-e-corretta-identificazione-del-paziente-confintesa-sanita-chiede-il-braccialetto-identificativo/amp/

Sicurezza cure e corretta identificazione del paziente: Confintesa Sanità chiede il braccialetto identificativo

Caserta. Confintesa Sanità al fine di tutelare i lavoratori dell’ospedale di Caserta e consentire loro di poter svolgere la propria attività in sicurezza e garantire le cure più appropriate ai cittadini che usufruiscono dei servizi sanitari, pone all’attenzione della dirigenza del Sant’Anna e San Sebastiano la considerazione di immettere nel processo di degenza “validi strumenti, quali i braccialetti identificativi, che consentano la corretta identificazione del paziente” ritenendo “fondamentale per garantire la sicurezza del paziente, rientrante negli Obiettivi Internazionali per la Sicurezza del Paziente (IPSG) prescritti dal Ministero della Salute.”

Per Gennaro Pascale di Confintesa Sanità Caserta bisogna “intervenire con urgenza per la definizione di una procedura aziendale per la corretta identificazione del paziente in ogni contesto di cura, che sia coerente con i dettati normativi e le raccomandazioni scientifiche, e che preveda – il braccialetto – oltre le misure già previste“. Inoltre aggiunge il sindacalista che “Il braccialetto identificativo deve contenere informazioni capaci di riconoscere in maniera univoca il paziente (cognome e nome, data e luogo di nascita, genere, reparto di ricovero etc.) e deve essere accompagnato da procedure di identificazione attiva, che coinvolgano sia l’operatore che il paziente“.

Gli errori di identificazione – continua la nota del sindacato – rappresentano un importante problema in ambito sanitario, poiché possono verificarsi in tutte le fasi di diagnosi o trattamento e sottendono rischi, che possono provocare anche gravi danni al paziente, soprattutto in particolari momenti critici del processo di cura. La verifica dell’identità del paziente deve essere realizzata prima di ogni processo clinico assistenziale, sia esso diagnostico, terapeutico, riabilitativo o di altro tipo. Tutti gli operatori sanitari, nel corso di qualsiasi attività legata alla corretta identificazione del paziente e finalizzata alla sicurezza dell’erogazione delle prestazioni sanitarie, devono rispettare il corretto trattamento dei dati personali, come sancito dalla normativa in materia” perchè “in tutti i percorsi assistenziali, la corretta identificazione della persona assistita rappresenta il primo irrinunciabile atto della prestazione sanitaria“.

Purtroppo all’interno del nosocomio casertano, spesso “riscontriamo metodologie d’identificazione del paziente errate, rischiose sia per gli operatori sanitari che per i pazienti: non è più ammissibile infatti che il paziente, in qualsiasi stato di salute esso si trovi, debba essere identificato mediante un numero o un foglio, applicato a barella/letto, sul quale vengano visibilmente riportati i suoi dati anagrafici, violando ogni tipo di norma in materia di privacy. La regolamentazione di tale processo d’identificazione del paziente, ad oggi non rientra in alcuna programmazione strategica aziendale, e sembrerebbe non rientrare in alcuna programmazione futura fino al 2025“.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago