Riconoscimento+per+il+Moscati+di+Aversa%3A+tra+i+migliori+d%26%238217%3BEuropa+nel+trattamento+dell%E2%80%99ictus+ischemico
casertanotiziecom
/salute/2023/11/08/riconoscimento-per-il-moscati-di-aversa-tra-i-migliori-deuropa-nel-trattamento-dellictus-ischemico/amp/

Riconoscimento per il Moscati di Aversa: tra i migliori d’Europa nel trattamento dell’ictus ischemico

Aversa. L’Ospedale Moscati di Aversa, diretto dalla Dr.ssa Stefania Fornasier, ha ottenuto lo status “Diamante” per il trattamento dell’Ictus Ischemico. Il premio è attribuito dall’European Stroke Organisation nell’ambito del programma Angels Awards, e rappresenta il massimo status che un ospedale può ottenere quale riconoscimento per l’eccellenza nella gestione e nel trattamento dell’Ictus.

Il premio è stato conseguito grazie alla stretta collaborazione tra il personale di Pronto Soccorso, diretto dalla Dott.ssa Rosa Raucci, quello della Neurologia guidata dal Dott. Giovanni Cerullo, con il personale della Radiologia, diretta dalla Dott.ssa Sabrina Giovine, e da quello della Rianimazione diretta dalla Dott.ssa Eufrasia Silvestro.

Il percorso della presa in carico del paziente con Ictus avviene già a casa del paziente; gli operatori del 118, infatti. attraverso un numero dedicato sono in contatto h24 con i Neurologi del Moscati di Aversa. Allertati dalla prenotifica di arrivo, il personale dell’Ospedale è già pronto in PS ad accogliere l’arrivo del paziente, che in pochi minuti viene trasferito in sala TC per l’esecuzione degli esami diagnostici. Per ridurre il tempo del trattamento, i Neurologi del Moscati di Aversa cominciano ad intervenire sui pazienti direttamente in sala TC; tutti questi sforzi hanno permesso di trattare la maggior parte degli Ictus entro un’ora dall’arrivo in Ospedale.

Per tutti quei pazienti in cui la sola trombolisi non è risolutiva, il PO Moscati ha attivato una collaborazione con la Neuroradiologia Interventistica dell’Università Federico II, diretta dal Prof. Francesco Briganti, grazie al quale si completa il percorso terapeutico del paziente con Ictus Ischemico.

“Un riconoscimento che ci rende orgogliosi – afferma Stefania Fornasier, Direttore Sanitario del Presidio – e che testimonia una volta in più la spinta propulsiva verso l’eccellenza che da anni stiamo dando al Moscati, grazie al supporto costante della nostra Direzione Strategica, diretta dal Dr. Amedeo Blasotti”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 ora ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago