Caserta. A conclusione del Seminario tenutosi martedì 05 dicembre 2023 sul Progetto relativo al rischio Stress Lavoro Correlato, afferente al PP08, che ha visto, tra le prime, l’adesione delle Aziende Industriali Antinozzi S.r.l., Barilla G. e R. fratelli S.p.A., C.I.R.A. s.c.p.a., Icimen Due S.r.l., Pineta Grande S.p.A., Sogin S.p.A., Stmicroelectronics S.r.l. , Tarì s.c.p.a., SIML AS.ME.CO., si è registrato un inaspettato e proficuo lavoro di sinergia e collaborazione tra i Servizi di Igiene e Medicina del Lavoro e di tutti i Servizi Aziendali dell’Asl di Caserta che di occupano, in maniera diretta o indiretta, della prevenzione e contenimento del rischio SLC e gli stessi Settori delle Aziende Produttive del territorio.
Il Progetto presentato e dibattuto, infatti, mira a potenziare la prevenzione dei rischi da Stress Lavoro Correlato in un’ottica sistemica/partecipativa ed in maniera efficace e sostenibile e si propone di rafforzare le competenze degli operatori dei Servizi di Igiene e Medicina del Lavoro e di tutti i Servizi Aziendali per rendere più efficaci e proattive le attività di controllo, di assicurare qualificate azioni di assistenza/empowerment e di enforcement verso le Aziende/Imprese Private e gli Enti Pubblici.
In particolare, hanno affermato i Rappresentanti delle Attività Produttive che: “con la sensibilizzazione del tema Sicurezza sul Lavoro verso i lavoratori, la sicurezza dovrà diventare un’abitudine e non un “fastidio” e la sensibilizzazione potrà avvenire solo a mezzo di formazione ed incontri dedicati. La Sicurezza è una cultura”: In quanto al tema particolarmente complesso del rischio Stress Lavoro Correlato necessita avere in Azienda Psicologi che possano prevenire tali stati stressogeni.
Il Seminario, organizzato con la Direzione Scientifica dell’Ing. Giovanna Rotriquenz, Direttore UOC Prevenzione e Protezione dell’Asl di Caserta, coadiuvata dalla segreteria Scientifica ed Organizzativa a cura Dott.ssa Elisa Rizza, Responsabile Sportello di Ascolto Psicologico SLC – SPP ASL Caserta e Dott.ssa Alessandra Esposito, Medico Competente – SPP ASL Caserta, ha visto la partecipazione ed un accorato intervento dell’Avv. Carlo Marino, Sindaco di Caserta e del Dott. Amedeo Blasotti, Direttore Generale ASL Caserta oltre alle competenti relazioni del Dott. Vincenzo Giordano, Dirigente UOD 02 Regione Campania, del Dott. Pasquale Lama, del Vicepresidente Confindustria Caserta, del Dott. Paolo Guttoriello, Presidente Giovani ANCE Caserta.
A seguire le relazioni del Dott. Rocco Granata, del Dott. Francesco Morrone, del Dott. Giancarlo Ricciardelli, del Dott. Giovanni De Martino e del Dott. Andrea D’Alpa.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…