ASL+Caserta+capofila+Regione+Campania+programma+regionale+%E2%80%9DLuoghi+di+lavoro+che+promuovono+salute%E2%80%9C
casertanotiziecom
/salute/2024/01/02/asl-caserta-capofila-regione-campania-programma-regionale-luoghi-di-lavoro-che-promuovono-salute/amp/
Salute

ASL Caserta capofila Regione Campania programma regionale ”Luoghi di lavoro che promuovono salute“

Caserta. All’esito dell’individuazione da parte della Regione dell’ASL Caserta quale capofila per il PP03 “Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute“, grazie all’iniziativa del Dr. Giancarlo Ricciardelli, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Caserta, è stato firmato accordo di collaborazione tra il Direttore Generale, dott. Amedeo Blasotti e la Direzione Generale per la Tutela della Salute e Coordinamento del S.S.R della Giunta Regionale della Campania rappresentata dal Dott. Antonio Postiglione ed il Dott. Vincenzo Giordano, Dirigente U.O.D. 2. Il Programma “Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute” è stato approvato con la D.G.R.C. n° 27 del 26.01.2021, e rientra anche tra i Programmi Predefiniti (PP 3) del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, approvato con la D.G.R.G. n° 600 del 28.12.2021.

Il Programma assume diversi obiettivi, tra cui: favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze per poter effettuare stili di vita salutari, su temi quali: sana alimentazione, adeguata attività fisica, non fumare, consumare moderatamente l’alcol, benessere psicosociale (costituenti i 5 temi prioritari); sostenere un processo di miglioramento dei luoghi di lavoro affinché gli stili salutari possono essere realmente praticati nella giornata lavorativa e il luogo di lavoro si configuri sempre più come un ambiente sano che promuove il benessere del personale, inoltre, prevede che le Aziende Pubbliche/Private! assumano su di sé la titolarità del Promozione della Salute in un’ottica integrata e di rete, pertanto richiede un approccio intersettoriale coinvolgendo nel Programma vari stakeholder; prevede che le attività di promozione della salute da attuare si basino su buone pratiche raccomandate e sostenibili, predisposti dalla Regione Campania, e siano orientate al principio dell’equità in salute; prevede l’attuazione, nell’ambito del profilo di salute/equità, di una ricerca rivolta alle lavoratrici ed ai lavoratori su conoscenza-atteggiamenti-comportamenti temi di salute, ricerca per ogni luogo di lavoro coinvolti nel Programma sopra indicato.

Per “Azienda Pubblica/Privata” si intende qualsiasi tipologia di “Luogo di lavoro”, quali: Azienda Sanitaria, Azienda Ospedaliera, Scuola, Comune e altro Ente/Istituzione pubblica, Impresa/Azienda privata dei diversi settori, Associazione, etc..

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago