Maddaloni. Altra battaglia vinta dal Movimento “Riscossa di Maddaloni”. Qualche tempo fa ci interessammo del tema scottante dell’eliminazione delle barriere architettoniche nel palazzo dell’Asl di Maddaloni (Distretto 13) al parco Giuliana in via Caudina.
Difatti, grazie all’impegno del portavoce del Movimento, Franco Roberti, che si è fatto da mediatore tra l’Asl di Caserta ed il condominio del Parco Giuliana, si è arrivati alla decisione, condivisa dall’assemblea condominiale, di eseguire i lavori per la rimozione dell’annoso problema della presenza delle barriere architettoniche che impedivano, di fatto, l’accesso per i diversamente abili nella struttura socio-assistenziale.
“Sono stato direttamente informato – prosegue il portavoce Roberti – dall’amministratore del condominio della decisione assembleare di eseguire i lavori per la rimozione delle barriere; lo stesso amministratore ha anche affermato che il contratto con il relativo computo metrico, sarà sottoscritto nel mese di febbraio p.v.”.
Questo risultato positivo si aggiunge agli altri risultati conquistati dal Movimento calatino, quali quelli decisivi legati alla riapertura dell’Ospedale di Maddaloni e quelli legati alla riapertura delle udienze del Giudice di Pace di Maddaloni.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…