Sessa+Aurunca%3A+secondo+prelievo+di+organi+dall%E2%80%99inizio+dell%E2%80%99anno+all%26%238217%3Bospedale+San+Rocco
casertanotiziecom
/salute/2024/02/02/sessa-aurunca-secondo-prelievo-di-organi-dallinizio-dellanno-allospedale-san-rocco/amp/

Sessa Aurunca: secondo prelievo di organi dall’inizio dell’anno all’ospedale San Rocco

Sessa Aurunca. Secondo prelievo d’organi eseguito il 1 febbraio, presso l’UOC Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale “San Rocco”, diretta dalla Dott.ssa Nadia Zarrillo. La commissione di accertamento di morte encefalica, composta dal Dott A. Passaro, dalla Dott.ssa M. Ucci, e dalla Dott.ssa N. Zarrillo, con la collaborazione di due tecnici di neurofisiopatologia, ha accertato l’irreversibilità delle funzioni cerebrali di un paziente di anni 54, ricoverato presso l’UOC Rianimazione per emorragia cerebrale. Grazie al consenso ed alla generosità dei familiari sono stati prelevati rene, fegato e cornee.

Il Coordinamento Locale all’osservazione ed al prelievo è stato effettuato dalla Dott.ssa Ada Carbone in stretta collaborazione col Centro Regionale Trapianti diretto dal Dott. A. Corcione. Anche stavolta una lunga maratona contro il tempo che ha coinvolto un elevato numero di figure professionali.

“A nome dell’UOC Anestesia e Rianimazione”, queste le parole della Dott.ssa Nadia Zarrillo, “esprimo il più sentito cordoglio alla famiglia del nostro paziente e invio loro il ringraziamento per il generoso gesto. Ringrazio, inoltre, l’equipe da me diretta che, ancora una volta, ha dimostrato elevata competenza e professionalità, capacità organizzativa e, soprattutto, empatia ed umanità nella gestione del rapporto con la famiglia e nel rispetto del dolore di questa. Un ringraziamento va alla Direzione Sanitaria Aziendale, il cui sostegno è stato fondamentale al raggiungimento di questo obiettivo, al Direttore della UOC Neurologia Dott. G. Cerullo, ai consulenti specialisti intervenuti, al personale dell’Autoparco dell’Ospedale San Rocco, alle Forze dell’Ordine ed all’ equipaggio di volo dell’Eliambulanza 118, coordinato dal Dott. G. Galano. Il lavoro di squadra, continua la Dr.ssa Zarrillo, che ha condotto al prelievo d’organi ed al trapianto offrirà una nuova e concreta speranza di vita a pazienti gravemente malati”.

Ad oggi, nel report dell’attività di donazione dell’anno 2024 del Centro Regionale Trapianti, la Rianimazione dell’Ospedale “San Rocco” si attesta come seconda, dopo l’AORN Cardarelli, per segnalazione di potenziale donatore d’organo e per numero di prelievi effettuati. L’ASL Caserta è vicina a tutti i donatori ed ai familiari che scelgono col proprio “si” di dare continuità alla vita in momenti tanto dolorosi ed è grata a tutti i professionisti che consentono che questi gesti di solidarietà si concretizzino.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

22 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago